La rivista “Nuovi argomenti” compie 60 anni

Dopo 60 anni dall’uscita del suo primo numero, la rivista “Nuovi Argomenti” rinasce con numerose novità. La rivista, fondata nel 1953 da Alberto Moravia e Alberto Carrocci, ha da sempre ospitato tra le sue pagine i testi di autori italiani e stranieri, dedicando particolare attenzione ai nuovi talenti letterari: Alessandro Piperno, Roberto Saviano, Paolo Giordano, Federica Manzon, Chiara Valerio, Francesco Pacifico, Silvia Avallone sono solo alcuni degli scrittori che negli anni passati hanno mosso i primi passi proprio sulle pagine di “Nuovi Argomenti”. Oggi, sotto la guida di Dacia Maraini in veste di direttore responsabile, troviamo un collegio di direttori composto da nomi illustri quali Raffaele La Capria, Furio Colombo, Arnaldo Colasanti, Raffaele Manica e Giorgio van Straten. Il nuovo numero uscirà il 12 marzo al prezzo di 10 euro, e sarà dedicato ad un’antologia curata da Chiara Valerio e Carlo Carabba intitolata i “Supernova”, narratori nati nella seconda metà degli anni ’80, in cui verranno presentati i migliori autori della nuova generazione che sono stati in grado di mescolare insiemi elementi tradizionali ad altri più moderni.

Tra le novità che caratterizzano il rilancio di questa rivista, troviamo l’apertura del sito www.nuoviargomenti.net, che ospiterà contributi inediti, riprese dall’archivio della rivista, nuove rubriche fisse e avrà una sezione dedicata alla poesia e uno spazio destinato agli esordienti assoluti. La seconda novità è il progetto “Un anno un artista”: le copertine di un’intera annata della rivista saranno curate da un artista di rilievo. Per il 2013 sarà Julian Opie a illustrare le copertine con le sue sagome umane in movimento. Inoltre ogni mese saranno disponibili in formato e-book i quattro numeri che compongono un’annata della rivista, a partire dal 2011 e dal 2012. Per presentare queste novità e riflettere sull’importanza di una rivista di questo tipo, martedì 12 marzo alle 18.00 è stata organizzata una serata alla Casa delle Letterature di Roma in cui sarà esposta la collezione completa di “Nuovi Argomenti”, dal 1953 a oggi.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi