La passione per i libri di Van Gogh

1396611087_naturamortaconlibriegessoDopo la Mostra “L’uomo e la terra”, ospitata a  Palazzo Reale a partire dal 18 ottobre scorso e in corso fino al prossimo 8 marzo, la città di Milano dedica un’altra volta attenzione al grande pittore Olandese, uno tra i più celebri e discussi di tutto il 900’, anche forse per quella vena tanto apprezzata negli artisti, il Genio e la Sregolatezza. La nuova mostra dedicata a Vincent Van Gogh ha qualcosa di diverso, la lente d’ingrandimento si focalizzerà questa volta, non tanto sulle sue opere, ma i sui gusti letterari dell’uomo Van Gogh. Visitando l’esposizione, che avrà inizio il 22 gennaio e si protrarrà fino al 25 di Febbraio, si scoprirà l’immenso amore per la lettura del grande pittore fiammingo. Saranno più di trenta i volumi presentati all’interno di Van Gogh-Una passione per i libri, con ingresso gratuito ed anche due incontri previsti. Il primo sarà per Venerdì 30 alle 18: Van Gogh, l’autoritratto attraverso i libri con la presenza Michele Bertolinidell’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e Mariella Guzzoni. L’altro, in data 6 febbraio, sarà intitolato: Van Gogh: L’infinito specchio. Il problema dell’autoritratto e della firma in Vincent.

I dipinti del maestro olandese, sembrano racchiudere davvero l’essenza della vita che scorre fuori dalla tela, proprio come sanno fare i grandi libri, così anche le sue opere hanno la capacità di raccontare storie e di rievocare emozioni o momenti attraverso il colore.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi