
Autore: Cordy Michael
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Nord
Genere: Giallo & Thriller
Traduttore: Roberta Zuppet
Pagine: 386
Prezzo: 18.60
Il leitmotiv di questo romanzo è la sinestesia, ovvero un fenomeno sensoriale e percettivo che indica una “contaminazione” dei sensi. Nella forma più semplice è presente in molti individui, come quando alla presenza di un odore o un sapore si evoca un’altra reazione sensoriale, perché i nostri sensi pur essendo autonomi non agiscono in maniera del tutto distaccata gli uni dagli altri. Cordy porta questo fenomeno all’esasperazione; così il tema centrale della narrazione tocca argomenti come la vita oltre il sensibile, la percezione di eventi non razionali, l’extracorporeo e la reincarnazione. Ne risulta un’opera non solo lunga, ma anche molto fantasiosa.
La trama che all’inizio si prospetta avvincente e ricca di sorprese, in realtà si rivela difficile da seguire. Nell’evolversi degli avvenimenti si mescolano elementi scientifico-razionali e leggende. Si incontrano la Bibbia, il Libro dei Numeri e vari miti di cui l’uomo si è nutrito nel corso dei secoli. Forse, però, ne sono stati inseriti, troppi. Tutti insieme generano una tale miscellanea di tematiche che in alcuni momenti la narrazione appare improbabile.
Siamo nell’Oregon, a Portland. Un giovane psichiatra, Nathan Fox, lavora in una clinica per malattie mentali. All’età di 11 anni, durante un rifornimento di benzina ad una stazione di servizio, tutta la sua famiglia viene sterminata da due rapinatori. Il fatto di essere l’unico sopravvissuto ha sempre suscitato in lui tremendi sensi di colpa. Un giorno viene a trovarsi alle prese con un rarissimo caso di sinestesia acuta. Ne è affetta una misteriosa giovane donna che, dopo aver salvato da morte certa un gruppo di ragazze prigioniere di un racket di prostitute dell’est, non riesce a ricordare né il suo nome né la sua origine; sa solo di avere delle doti eccezionali e insolite. La polizia l’affida a Fox, perché potrebbe essere stata testimone di quel caso. Toccherà a lui scoprire cosa le sia realmente accaduto e restituirle un passato. A questo punto la trama del libro si avvita intorno al racconto di una strana comunità, dove un “veggente” ha irretito centinaia di individui, manipolandoli fino a farne suoi seguaci in una setta pseudoreligiosa violenta e visionaria. Al centro del villaggio una torre da cui tutti i sudditi di questo strano regno vengono osservati, seguiti e sacrificati. Proprio in questo luogo i doni della ragazza di riconoscere le persone attraverso i colori e la possibilità di rivivere delitti spaventosi sono destinati a trasformarsi in una maledizione.
Dopo pagine e pagine di delitti, riti satanici e incesti, alla fine l’amore, il bene e la razionalità trionfano. Un libro consigliato per gli amanti del genere… ma forse solo per loro.