In Francia tutti nudi contro la censura

Svestirsi per protesta è il marchio di fabbrica delle attiviste di Femen, movimento di protesta ucraino fondato a Kiev nel 2008 contro il turismo sessuale, il sessismo e altre discriminazioni sociali. Che questa forma di “ribellione” potesse anche essere adottata da librai e editori francesi, era davvero difficile da pronosticare.  Il pomo della discordia che ha portato quattordici esponenti del mondo della lettura a posare senza veli a Nord-Pas-de-Calais, è stata la censura richiesta da Jean-François Copé, rappresentante del partito conservatore Unione per un Movimento Popolare (UMP), nei confronti del testo illustrato Tous à poil! (Tutti nudi!), un libro per bambini nel quale gli adulti sono disegnati come madre natura ha creato, intenti a svolgere normali azioni del quotidiano.

In soccorso del libro, uscito nel 2011 e all’epoca vincitore di un premio letterario in Belgio, si sono adoperati editori e librai convinti, nella loro singolare quanto pacifica manifestazione, di allontanare così lo spettro di ogni forma di censura che possa anche sfociare in atti di razzismo o discriminazione.

Questa diatriba sembra aver fatto solo crescere l’attenzione nei confronti di questo testo, balzato subito nelle parti alte delle classifiche di vendita oltre le Alpi.

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi