Il Sabato dell’Incubatore

sabatoIl sabato dell’Incubatore inizia con Striscia Business pronta a riflettere su come poter vendere attraverso un sito e come valorizzare al meglio i propri libri gestendo in modo efficace i metadati. Ospiti del convegno sono stati Federica Colombo (responsabile produzione Informazioni Editoriali), Enrico Guida (consulente editoriale e libraio esperto di metadati), Guido Mozzato (responsabile siti IBS Area Libri), Davide Giansoldati (Biblos DGLine).
All’incontro hanno dato la loro testimonianza editoriale Voland Edizioni e Minimum Fax.
Gli ospiti hanno spiegato quali sono gli errori più gravi per una casa editoriale riferendosi alla propria esperienza, per cercare di indicare un percorso educativo a partire da cosa non fare. Si sottolinea soprattutto come per l’editoria la distribuzione sia il problema più grande, in particolare perché si sta accentrando sempre più: il distributore e il promotore hanno il compito fondamentale di promuovere i libri dell’editore nelle librerie e poi consegnarli. Se alla fine negli anni Novanta le distribuzioni erano numerose, oggi invece si tende a stare alle uniche condizioni del singolo e grande distributore che, insieme alla crisi in atto, può risultar un vincolo per il mondo del libro. Minimum Fax afferma che spesso manca consapevolezza imprenditoriale nel mondo editoriale, questo comporta avere grandi progetti culturali ma che spesso non si realizzano per la mancanza di uno sguardo imprenditoriale.
sabato (2)Il secondo evento del progetto Incubatore a cui abbiamo avuto il piacere di assistere è stata la presentazione del libro Antipodi di Raffaele Napoli, edito da CASASIRIO EDITORE. Sono intervenuti l’autore dell’opera e Stefano Sgambati. Questo libro è cominciato sul web; ogni episodio veniva pubblicato su Internet nel blog dell’autore ogni lunedì alle 16.00 in punto e il pubblico, sempre più interessato, ha spinto lo stesso autore al proseguo di ogni capitolo fino alla realizzazione dei 20 episodi che compongono l’opera. Da sceneggiatore ad autore di narrativa questo è l’esordio di Raffaele Napoli.
Marco e Luca sono i protagonisti che in questo romanzo arriveranno a scambiarsi di ruolo. I due hanno vite opposte e uno invidia l’altro; Marco è il protagonista dei capitoli dispari ed è il personaggio più fortunato; Luca invece è al centro dei capitoli pari, ragazzo laureato in Lettere che non avendo trovato un mestiere adatto ai suoi studi, lavora come commesso. Luca si innamora di una cliente: la moglie di Marco. E da qui… Luca prenderà il posto di Marco; leggendo i vari capitoli si comprendono entrambi i punti di vista con esiti imprevedibili. La narrazione lavora in maniera sorprendente sull’identità con uno stile molto piano, e riflette su come l’uomo non sia tale se non ha nessuno con cui confrontarsi. Che cosa succederebbe se un giorno scomparisse tutto ciò che noi diamo per scontato? E se un giorno la nostra vita ci stesse stretta? A queste due domande cercano di dare risposta Marco e Luca in Antipodi.

Margot Masci è originaria di Assisi, 21 anni, studentessa di Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Gli Amanti dei Libri permette di esprimere la mia passione per la lettura, stando al centro delle novità editoriali.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi