Dopo i libri giocabili, lanciati da Playstation e la twwitteratura, che trasformava in flusso di coscienza celebri romanzi della letteratura italiana, ecco un’altra novità nel campo della lettura digitale: la Nintendo sta per lanciare uno store di e-book per ragazzi pensati per essere letti sulla nuova console di gioco 3DS.
Al momento la Nintendo ha acquisito i diritti di quasi 300 opere giapponesi per ragazzi, prevalentemente fantasy o d’avventura, che saranno rilasciati a partire da settembre ad un costo compreso tra i 700 e gli 800 yen, pari a circa 5 o 6 euro. Una mossa commerciale, dal momento che il mercato giapponese è stimato intorno ai 180 milioni di dollari, ma anche un’innovazione nel campo degli e-book, grazie alla tecnologia tridimensionale offerta dalla console della Nintendo.
I ragazzi giapponesi leggono già da alcuni anni i libri sui propri smatphone e tablet, ma la Nintendo potrebbe trovarsi un passo avanti, proponendo la lettura di libti ispirati ai più famosi videogiochi della Casa e, inoltre, una nuova esperienza di lettura amplificata.