Dal 15 al 18 ottobre si svolgerà, a Verona, il festival LibrarVerona, giunto alla sua sesta edizione. Il titolo di quest’anno sarà “Una storia da leggere, ascoltare e ammirare”. L’obiettivo di questa manifestazione è quello di riuscire a diffondere la cultura del libro e della lettura attraverso incontri con gli autori, discussioni, mostre e concerti. Tutto il festival si terrà nella città di Verona, in particolar modo in Piazza dei Signori verranno allestiti degli spazi appositi per favorire lo scambio di opinioni sui libri e sulla lettura.
Tra gli autori presenti quest’anno bisogna segnalare Marco Balzano, fresco vincitore del Premio Campiello, Jacopo Olivieri, Mohamed Ba, Nicoletta Costa e Paola Predicatori.
Durante questa edizione verranno inoltre presentati due premi: il Premio Letterario Internazionale promosso dal Club di Giulietta “Scrivere per Amore” e l’anteprima del sessantacinquesimo “Premio Castello- Giulio Nascimbeni”, dedicato alla letteratura per ragazzi. i tre finalisti per quest’ultimo trofeo sono: Guido Sgardoli, Elena Kedros e Luisa Mattia.
Tutte le novità editoriali saranno disponibili presso la mostra-mercato del libro “Loggiato del Libro”. Come da tradizione ci sarà il Caffè d’Autore, iniziativa benefica a favore di “Esperanza Onlus”. Sarà possibile anche praticare il Bookcrossing.
Per favorire l’ingresso ai partecipanti del Festival, la Torre dei Lamberti e la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti hanno deciso di proporre un biglietto d’ingresso a tariffa agevolata dal 16 al 18 ottobre.
L’intero evento è promosso dalla Provincia di Verona e dal Comune di Verona, con la collaborazione della Camera di Commercio di Verona, AGSM, Fondazione Cattolica Assicurazioni, DB Bahn Italia, Rana ed Aci Global e con il supporto organizzativo e gestionale della società Provincia di Verona – Turismo.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.librarverona.it
Dal 15 ottobre al via la sesta edizione del festival LibrarVerona
13 ottobre 2015