Cambia il trend letterario: il Realismo supera il Fantasy

books2Se fino a qualche anno fa non c’erano dubbi sul fatto che fosse il Fantasy il genere letterario preferito dai teenager, oggi questa prospettiva sembra essere cambiata. I giovani lettori hanno iniziato a prediligere i romanzi realistici, senza scenari distopici, animali soprannaturali o incantesimi. La nuova letteratura Young-Adult punta tutto sui fatti quotidiani, sui problemi in famiglia, sui primi amori e talvolta, andando sul tragico, sulle malattie.
Come si spiega quest’inversione di tendenza? La risposta è molto semplice: l’immedesimazione. In questo nuovo genere, i lettori riescono ad identificarsi molto facilmente visto che i problemi del libro possono coincidere con quelli reali. Sicuramente è più facile immedesimarsi in un adolescente alle prese con i primi amori che con Harry Potter!
Questo trend di certo non è degli ultimi giorni, ma è ormai da qualche anno che è iniziato. Si può prendere come data d’inizio il 2013, con l’uscita di “After” di Anna Todd su Wattpad. Questa trilogia racconta di un amore tormentato di una teenager verso un suo compagno. Un altro libro che ha avuto un inaspettato successo è stato “Colpa delle stelle” di John Green, pubblicato ne 2012 e divenuto film nel 2014. Il romanzo parla dell’amore tra due adolescenti malati di cancro. Questo libro ha fatto da precursore ad un nuovo genere di letteratura basato sull’amore minacciato dalla malattia: il Sick Lit.
I teenager, insomma, sembrano preferire libri che possano prepararli alla vita piuttosto che farli svagare in mondi inventati.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi