Autore: Melinda Miller
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: TRE60
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 255
Prezzo: 13,00
Il 23 aprile a Barcellona si festeggia Sant Jordi, la festa dell’amore e dei libri. La tradizione vuole che gli innamorati si scambino un regalo: le donne ricevono una rosa, mentre gli uomini un libro. Paloma è una simpatica e frizzante libraia, capace di cogliere al volo le esigenze del cliente e di consigliare un libro che sia, per quella coppia in particolare, una vera e propria dichiarazione d’amore. La sua libreria si chiama Bésame Mucho, “una piccola scatola rosa, caotica e polverosa” (p. 43) stipata di libri d’amore che Paloma, romantica sognatrice, sa dispensare con garbo e allegria ai lettori. Nonostante le sue letture e la sua empatia verso gli innamorati, la bella libraia non ha ancora trovato la sua anima gemella e si trascina in una relazione un po’stanca e monotona, “l’amore in attesa dell’amore, che serve per ingannare il tempo del tram del cuore, che è sistematicamente in ritardo” (p. 24).
Enrique, affascinante giornalista gastronomico, è invece un po’allergico alla festa di Sant Jordi, “una trovata squisitamente commerciale, che serve esclusivamente a far fare affari d’oro ai fioristi e a liberare i sottoscala e le cantine dei libri lì ammassati da chissà quanto” (p. 14). Per lui, infatti, è molto più interessante una visita mattiniera alla Boqueria, il celebre mercato coperto barcellonese dove fa rifornimento di prodotti freschi per il pranzo mentre si gode il fascino di questo “microcosmo custodito al centro della metropoli. Stretto quanto un pugno. Pulsante quanto un cuore” (p. 34) . Sebbene poco incline al romanticismo, anche Enrique è alla ricerca di un regalo per la sua compagna e, per questo motivo, entra nella libreria di Paloma.
Inaspettatamente, tra i due protagonisti s’insinua un misterioso taccuino, scritto a mano, una guida che invita a scoprire in Barcellona la città dell’amore: una sorpresa del destino che li incuriosisce e li spinge l’uno verso l’altro, trascinandoli in un viaggio divertente e travolgente alla scoperta dell’incantevole capitale catalana e, inevitabilmente, del vero amore.
Frizzante e divertente, Barcellona mi amor è una storia allegra che parla d’amore con leggerezza e simpatia grazie a personaggi piacevoli, in grande sintonia tra di loro, che si muovono nella frizzante atmosfera barcellonese. Melinda Miller trasmette un’allegria contagiosa e travolgente, tra tapas, bocadillos, sangria e Gaudì. Con i suoi panorami mozzafiato, Barcellona splende in tutto il suo fascino vitale e chiassoso e dalle pagine emerge lo spirito catalano, gioioso e solare: “Che sia quella di San Giovanni, in cui un’ininterrotta notte bianca tiene svegli anche i più piccoli, o l’arrivo dei Magi dall’Oriente per festeggiare l’Epifania, oppure Sant Jordi, appuntamento sacro per gli innamorati di tutta la Spagna, poco importa: qui si fa festa! Anzi, fiesta!” (p. 11).
Molto carino!