
Data di pubbl.: 2025
Pagine: 51
Prezzo: €10,00
Non è facile scrivere poesie d’amore. Per scrivere una buona poesia d’amore ci vuole un sentire sensibile che sia capace di tenersi lontano dal sentimentalismo banale.
Le migliori poesie d’amore sono quelle che intrecciano la lotta per la vita con un discorso amoroso che tiene sempre conto di quello che accade nell’esistenza.
Alessandro Zafferano, poeta pugliese, riesce a fare tutto questo e quindi sa scrivere poesie d’amore.
In Femminile, Singolare il poeta tesse la trama di un discorso amoroso e l’omaggio a Roland Barthes è esplicito.
Nella nota introduttiva è lo stesso autore a dirci che questo libro è una piccola raccolta che ha come protagonista, soprattutto, il mondo delle relazioni tra uomo e donna giocate sullo spartito, vasto e variegato dell’amore.
Tra queste pagine troveremo l’amore che ha i piedi per terra, raccontato con le sue sbavature, visto con gli occhi delle imperfezioni di noi umani, sporco completamente di vita.
L’amore che si consuma mentre lo viviamo, mentre accade nel suo consumarsi con tutta la sua passione, il mare mosso con moto ondoso con cui danziamo nella vita.
Zafferano è un profondo conoscitore dell’animo femminile. Nelle sue poesie dà voce alle donne ne scala il corpo fino al cuore.
Femminile, Singolare è un racconto corale di donne: di madri, di figlie, amanti. Donne che si consumano in un sentire colmo di passione senza perdersi come donne.
Una intensa poesia d’amore lontana dai concetti del sublime, scritta per rendere visibile il mondo delle donne con il loro sbocciare, con le loro vite, con le loro delusioni, la loro emancipazione con la esplicita riappropriazione del proprio corpo e della propria personalità.
«Adesso / mi prendo il mio tempo, / adesso sono io, / a salutare la compagnia / ed a scegliere / con chi dividere / il pane e il cuore».
Il poeta che affida la sua poesia alla voce di Penelope, a mio avviso, è il fulcro di Femminile, Singolare, un viaggio introspettivo nell’anima e nella coscienza della questione femminile.