Titolo: Una scommessa per amore Autore: Cruise Jennifer Casa Editrice: Leggere Editore Genere: Romanzo rosa Pagine: 400 Prezzo: 14
Ci sono vari modi per scegliere un libro. O meglio: ci sono vari modi per essere scelti da un libro. Il primo è basandosi sul titolo: “Una scommessa per amore” sa di azzardo, di tavolo da gioco, di puntate al buio sul numero fortunato, ma andate sul sicuro, è una scommessa che si può solo vincere. Il secondo metodo è guardando la copertina: un sandalo a tacco alto viola, quanto di più glamour in circolazione quest’anno, e due ciliegie, notoriamente conosciute perchè “una tira l’altra”, così come in questo libro una pagina trascina verso la successiva. La terza possibilità è leggere il riassunto sul retro, o all’interno della copertina: scoprirete allora che la protagonista di questo meraviglioso romanzo è Minerva, nome da dea ma…
ragazza più terrena che mai, con i suoi chili di troppo e i problemi di ogni giorno con cui confrontarsi, come il matrimonio della sua sorella minore e una madre ossessiva che le proibisce carboidrati per entrare in un orribile vestito da damigella d’onore. Se infine siete tra quelli che comprano un libro dopo aver letto la prima e l’ultima frase, beh… non leggete il resto della frase se non volete rovinarvi la sorpresa: ma “Una scommessa per amore” inizia con “C’era una volta…” e si chiude con “Vissero tutti felici e contenti”, come nella migliore delle favole, dove stavolta la protagonista è una di noi, una ragazza della porta accanto, una principessa moderna in cui tutte ci potremmo identificare.
Se fino ad ora non vi ho convinte a correre nella libreria più vicina per comprare una copia del nuovo romanzo di Jennifer Crusie, ho solo una cosa da aggiungere: l’ho iniziato alle 22 di un noioso martedì sera, e l’ho finito alle 4 e mezza… del mattino successivo. Non prendetemi per una svitata: non lo faccio tutti i giorni, soprattutto perchè per me dormire almeno otto ore a notte è di vitale importanza. Ma quelle rare volte che rinuncio al sonno per un libro, beh… chiudo gli occhi con una soddisfazione e una leggerezza nel cuore indescrivibili. Erano anni che non mi succedeva più: per questo mi impegno personalmente con ognuno di voi, sicura che anche per voi “Una scommessa per amore” sarà un ottimo acquisto. Non vi dirò che Minerva è la nuova Bridget Jones, anche se all’inizio l’ho pensato: vi dirò piuttosto che Minerva diventerà la vostra nuova migliore amica, la vostra nuova eroina letteraria, la vostra nuova riserva di risposte al vetriolo. I dialoghi sono spassosissimi, un crescendo continuo di scambi di battute e situazioni esilaranti, da quelle che Minerva rivolge alla madre che sfiancante insiste per farla entrare in una taglia 48 a quelle scambiate tra Calvin, il bel protagonista di questa storia, e la vicina di casa lesbica Shanna, patita di Elvis Costello e almeno una volta a settimana in lacrime per la fine di una storia d’amore. E poi c’è Elvis, stavolta Presley, i cui titoli attraversano le pagine come una colonna sonora scritta: e poi c’è il cibo, un menù fatto di pollo al Marsala, pane caldo fatto in casa, ciambelle al cioccolato e torte nuziali, i cui profumi sembrano uscire dalle pagine per catturare il lettore con tutti i sensi possibili. E poi… e poi c’è una sana storia romantica, che di questi tempi fa sempre bene.
Le citazioni:
“Primo, non ho intenzione di sposarmi, quindi piantala di parlare di mogli. Secondo, se anche fossi così folle da sposarmi, non avrei mai dei figli. Terzo, se fossi così folle da sposarmi e avere figli, nevicherebbe all’inferno prima che li affidassi a te”.
“Sei una brava persona Cal. A volte vorrei fossi una donna…”
“Grazie” disse Cal dubbioso.
“Poi mi ricordo che hai la fobia degli impegni a lungo termine e sono contenta che tu sia un uomo”.
Laureata in Scienze dei Beni Culturali, giornalista pubblicista, da sempre grande lettrice: a sei anni prima ancora di andare a scuola grazie alla nonna sapevo già leggere e scrivere, a 8 anni ho scritto il mio primo racconto su un mago che perde il suo libro di incantesimi. Spero un giorno di vedere sugli scaffali il mio libro, nel frattempo cerco di imparare dagli altri il più possibile e spero di consigliare i nostri lettori condividendo con loro le mie sensazioni.
Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.