#TuttiPerHacca – la vicenda che ha unito il Salone

haccaFa discutere e riflettere ciò che è accaduto ad Hacca edizioni durante il Salone del Libro, e subito esploso sui social. Noi Amanti dei Libri siamo andati a parlare coi protagonisti e abbiamo ricostruito la vicenda.

È sabato, la giornata più intensa del Salone, la più ricca di visitatori. Tutti sono stanchissimi, ma anche soddisatti del successo dei propri libri. Ed è a quel punto che accade: allo stand delle edizioni Hacca una cassa nascosta dietro al banco dei libri viene portata via insieme a tutto l’incasso della giornata. Una tragedia per la casa editrice, che come tante piccole realtà editoriali deve fare i conti con un mercato difficile e competitivo, e che nel Salone trova il modo di rientrare nei costi e mandare avanti il proprio lavoro. Ma come a volte accade, è in quel momento che si vede la solidarietà: le altre case editrici si stringono attorno ad Hacca, testimoniando la loro partecipazione, organizzandosi per aiutarla e dando vita alla campagna su Twitter #tuttiperHacca, che ha subito un enorme e immediato successo.
«È stata una cosa semplicissima e assolutamente spontanea da mettere in piedi» ci racconta Davide alla Minimum fax, da cui è partita l’iniziativa «Tutti immediatamente ci siamo sentiti chiamati in causa: sappiamo bene quanto il Salone sia un investimento, un momento importante per formare i propri lettori e trovare la forza per andare avanti, sia come motivazione sia grazie al ricavato di questi giorni, che per moltissimi è una boccata di ossigeno. Ci siamo sentiti tutti partecipi e da lì è nata l’idea: perché non mettere ognuno un libro e invitare le persone ad andare da Hacca? Poi è nato l’hashtag #tuttiperHacca a cui hanno aderito in tantissimi, ognuno con il desiderio di dimostrare la propria vicinanza a un editore di cui abbiamo tutti molta stima.»
«L’empatia che c’è stata ci ha aiutato a superare questo momento difficile» dice una delle responsabili di Hacca «Sapere di avere una rete così forte intorno ci ha commossi e credo sia il messaggio più bello, la cosa più importante di tutta la vicenda.»
Resta certamente l’amarezza per quanto è successo, ma insieme a essa, anche la consapevolezza di un’editoria che sa sostenersi nei momenti di difficoltà e che ha a cuore chi ne fa parte. Un messaggio che siamo felici di poter condividere!

Per chi volesse, vi consigliamo di visitare il sito dell’Hacca edizioni

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi