Tre volte all’alba – Alessandro Baricco

Titolo: Tre volte all’alba
Autore: Baricco Alessandro
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Feltrinelli editore
Genere: Romanzo
Pagine: 95
Prezzo: 10

Dopo aver letto “Mr Gywn” si cerca ancora quella luce azzurra tipica di una lampadina modello “Caterina de’ Medici”.

Tre volte all’alba è molto diverso da Mr Gywn, anche se nasce da esso come spin – off. E’ un libro che definirei “enigmatico”; sono tre storie indipendenti nel contenuto, che si possono leggere singolarmente e nell’ordine che si desidera, ma nelle quali si ritrovano degli elementi comuni.

Si intuisce che l’autore si è divertito a creare questi racconti ed è nato un libro molto particolare che quindi vorrei far parlare da solo attraverso tre citazioni:

“gran parte della gente sogna di ricominciare da capo, e aggiunse che in questo c’era qualcosa di commovente, non di pazzo. Disse che in realtà quasi nessuno, poi ricomincia da capo davvero, ma non si ha idea di quanto tempo la gente passi a fantasticare di farlo, e spesso proprio mentre è nel bel mezzo dei suoi guai, e dalla vita che vorrebbe lasciar perdere.” Pag. 26

“… bisogna stare attenti quando si è giovani perché la luce in cui si abita da giovani sarà la luce in cui si vivrà per sempre…”  Pag. 52

 “ in quella mattina d’estate, l’alba dilagava nel cielo terso con tale sicurezza che perfino quei sobborghi senza ambizioni sembravano colti di sorpresa, finendo per cedere a una quasi bellezza per cui non erano stati costruiti. C’erano dei bagliori ottimisti alle finestre, e l’erba poco brillava, dov’era, di un verde inaspettato” Pag. 57

I personaggi che si alternano nelle storie sono sempre due: un maschio e una femmina di diverse età che si incontrano per tre volte, ma ogni volta sarà l’ultima e anche la prima, perché l’autore gioca con il fattore tempo.

Alessandro Baricco da sempre scrive libri che hanno una poetica fortissima, usando le sue stesse parole, anche in quest’ultimo lavoro si coglie “la misteriosa permanenza delle cose nella corrente mai ferma della vita ” Pag. 94

Un testo breve, ma intenso da leggere e rileggere, almeno tre volte!!!

 

 

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi