Sarà assente l’autore – Giampaolo Simi

Titolo: Sarà assente l’autore
Autore: Simi Giampaolo
Data di pubbl.: 2023
Casa Editrice: Sellerio editore
Genere: Romanzo
Pagine: 201
Prezzo: € 13,00

Di Giampaolo Simi, autore di questo esilarante, crudele e assai veritiero volume, credo di aver letto tutto. Dico ‘credo’ perché per età e quantità di letture settimanali qualcosa mi può essere sfuggito, ma resta immutata la mia ammirazione per la qualità e la profondità dei suoi scritti. In ‘Sarà assente l’autore’ si narra la triste e abominevole storia del ‘povero’ Gianfelice Sperticato a partire dalla funesta presentazione del suo libro Lo Scempio nella Libreria Lanzoni che scopriremo essere prossima alla definitiva chiusura. Come pubblico raccogliticcio – ma lui lo saprà solo dopo – una decina di anziani, accompagnati dalle badanti, in cerca di frescura causa chiusura del vicino centro commerciale, e convocati dai librai per misericordia nei confronti dell’autore. Ma le traversie dello Sperticato non finiscono qui. Persa per il solito ritardo la coincidenza che dovrebbe riportarlo a casa, piomba nel mezzo di un affollatissimo Festival della Letteratura dove scopre che Federigo Crudeli, l’autore più venduto del momento grazie al libro Acque torbide – autore da lui profondamente detestato per la pochezza, la trascuratezza e la banalità della scrittura – si è appena schiantato al suolo con il parapendio. E poiché un autore morto diventa ancora più famoso, se possibile, di un bestsellerista vivo, la folla dei lettori lì riuniti lo piange e lo osanna per l’orrore del derelitto Sperticato. 

“In Italia, infatti, perché non ti rompano i coglioni devi morire. Primo, perché non sei più un concorrente. Poi perché, per quanto successo immeritato tu possa aver avuto, hai pur sempre tirato le cuoia e quindi possiamo smettere di invidiarti. Last but not least, perché da morto diventi quello che amiamo di più: una bella mummia da conservare.” (pag. 90)

Però la vita è strana e fa molti giri, come qualcuno ha scritto, e le sorprese non finiscono mai, neppure per uno all’apparenza senza speranza come il nostro Gianfelice Sperticato. 

E qui ci fermiamo per non sciupare il divertimento ai tanti che mi auguro vorranno leggere il romanzo di Simi, se non per aggiungere che sarà l’incontro con un ‘mostro’ della grande editoria a segnare una svolta nella vicenda dell’infelice Gianfelice, in meglio o in peggio a voi stabilirlo.

Da scrittrice e lettrice sono tanti i passaggi di questo volume che mi hanno colpita perché, ridendo e scherzando, Simi affronta, senza fare sconti a chicchessia, nodi cardine dell’eterno e tormentato dibattito su alta e bassa letteratura, sulla supponenza di certe posizioni e l’irrilevanza di certe critiche. A uccidere i gramsciani ‘spiriti eletti’ non saranno i forconi degli ignoranti bensì la loro assoluta indifferenza. Perché? Leggete “Sarà assente l’autore” e lo scoprirete.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi