Quel nome sul muro – Hervé Le Tellier

Titolo: Quel nome sul muro
Data di pubbl.: 2024
Traduttore: Anna D'Elia
Pagine: 160
Prezzo: € 18,00

Ancora una volta Hervé Le Tellier non delude.

Come il precedente L’anomalia, anche Quel nome sul muro è un romanzo dalla scrittura intrigante.

La Resistenza francese attraverso la vita e la morte di un giovane partigiano ucciso a venti anni.

«Questo libro dà la parola agli ideali per i quali è morto e interroga la nostra natura profonda, il nostro desiderio di far parte di qualcosa di molto più grande che ci spinge a dare il meglio o il peggio di noi».

Il racconto di Le Tellier ha una dimensione storica e collettiva che ci riguarda.

Lo scrittore in cerca di una casa natale in una costruzione a due piani, al centro della frazione di La Paillette, a Montjoux, vicinissimo a Dieulefit, si imbatte per la prima volta nel nome di André Chaix.

Lo trova scritto sul muro, spostando una mattonella. Di lui non sapeva nulla, e sono dovuti passare molti mesi prima che concepisse l’idea di sceglierlo come argomento di un libro.

«Ho chiesto in giro, ho raccolto spezzoni di memoria collettiva, e ho ricostruito vagamente chi era stato. In quest’indagine, ho scoperto molte cose casualmente, quasi per miracolo, e mi sono reso conto che mi sarebbe piaciuto raccontare di André Chaix. Tutte le vite probabilmente sono romanzesche. Alcune, però, più di altre».

Le Tellier scava nelle breve vita di Chaix, un combattente della Resistenza morto all’età di venti anni per il suo Paese.

Lo scrittore si innamora di quel nome sul muro, si mette a cercare e ricostruisce di André la breve vita il suo amore per gli ideali di libertà e per la vita.

Quel nome sul muro è un romanzo – memoir e Le Tellier nelle sue pagine ricostruisce a ottanta anni dalla morte di André il clima storico e la strenua battaglia di molti uomini liberi che si sono opposti al fascismo e al nazismo.

A guardare oggi il mondo come va, Le Tellier non ha avuto dubbi e ha scritto questo libro perché oggi la reazione avanza ed è necessario parlare di occupazione, fascismo e collaborazionismo, di rifiuto dell’altro sino alla distruzione.

Quel nome sul muro per noi dopo aver letto questo libro è diventato familiare, grazie a Le Tellier André Chaix non è più un semplice sconosciuto.

La sua breve vita coraggiosa, sacrificata per i nobili ideali di libertà, ricostruita nelle pagine di Quel nome sul muro, adesso che la abbiamo conosciuta fa parte di noi.

Senza quel nome inciso su un muro, senza André Chaix come punto di riferimento, Le Tellier non avrebbe potuto esplorare un’epoca in cui la generosità e il coraggio hanno convissuto, come di rado è successo, con l’egoismo e l’abiezione.

E noi abbiamo il dovere di ringraziare Hervé Le Tellier per questo libro bellissimo e commovente che riporta in vita attraverso la memoria André, che ha sacrificato la sua giovane vita per un mondo libero dalle oppressioni.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi