Premio Lo Straniero 2015

Senza titoloLo straniero è il nome del premio che i redattori e i collaboratori della rivista di “Arte, cultura, scienza e società”  attribuiscono ogni anno ad autori o gruppi spesso apprezzati soltanto da pochi. Questi ultimi vengono considerati per la qualità delle opere o delle loro azioni: possono essere saggisti o romanzieri, editori o giornalisti, registi cinematografici o gruppi teatrali, fumettisti o illustratori, pittori o fotografi, oppure anche gruppi di intervento sociale, pedagogico, culturale o religioso. Si vogliono premiare personalità oneste e imprese alte, preferibilmente controcorrente, indipendentemente dalla loro età. Per l’edizione 2015 i premiati sono i seguenti: Rosellina Archinto, Laura Bispuri, Vinicio Capossela, Saverio Costanzo, Roberto Keller, Saverio La Ruina, Paolo Mereghetti, Tullio Pericoli, Alba Rohrwacher, Maurizio Torchio e i rappresentati del movimento No-Tav. I premi verranno consegnati domenica 28 giugno alle 11.00 presso Castiglioncello. Per la giornata di 27 giugno in programma due appuntamenti: Disobbedienza civile e grandi opere: l’esperienza dei no TAV  (ore 11.30) e Il cinema italiano, quello vero (ore 17.00). Per domenica 28 giugno, oltre alla consegna del Premio Lo Straniero alle 17 Teatro, musica, letteratura: esperienze radicali e alle 19 l’inaugurazione della mostra Una storia di segni. Le incisioni di Tullio Pericoli, che resterà fino al 23 agosto 2015. Quest’ultima è dedicata al pittore e disegnatore marchigiano Tullio Percoli, che attraverso 100 opere racconta volti e paesaggi attraverso raffinate tecniche grafiche.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi