Più libri più liberi: iniziative per i più giovani

Dal 5 all’8 dicembre si svolgerà a Roma la fiera Più libri più liberi, fiera nazionale della piccola e media editoria.

La fiera è stata preceduta dal programma off Più libri più luoghi, che prevedeva  al suo interno anche iniziative destinate ai lettori più giovani, Più libri junior e Più libri più grandi.

La prima, Più libri Junior, consisteva in un gioco letterario che da cinque anni viene proposto agli studenti delle scuole di Roma Capitale. “Moderno, barbarico, selvaggio, tecnologico, semplice, curioso, raffinato o fantasioso… e tu che tipo sei?“: tema dell’edizione di quest’anno è stato  il carattere. Ai ragazzi è stato chiesto di scegliere un carattere tipografico tra quelli proposti e descrivere se stessi, persone che conoscevano o personaggi di fantasia e di inviare un racconto breve.

Tra i racconti inviati ne sarebbero stati in seguito selezionati 5 da pubblicare all’interno di un libro. Il volume e i 5 racconti vincitori saranno presentati nel corso di Più Libri Più Liberi 2013, sabato 7 dicembre alle 14.

Più libri più grandi è invece un contenitore di iniziative rivolto alle scuole, organizzato in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, e suddiviso in due cicli di incontri, il primo, all’interno del programma off e lungo l’intero mese di novembre, si è svolto all’interno delle scuole o biblioteche della città coinvolte nel progetto Più libri più luoghi il secondo invece si svolgerà nelle giornate di giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, durante la fiera.

Al Palazzo dei Congressi nello Spazio Ragazzi, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma e Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, verranno proposti oltre 60 incontri tra laboratori, letture, presentazioni, progetti pensati per scuole, famiglie, insegnanti, operatori del settore e ragazzi.

Entrambi i progetti si inseriscono all’interno della celebrazione del bicentenario dalla nascita di Giambattista Bodoni,  incisore, tipografo e stampatore italiano famoso ancora oggi per i caratteri tipografici da lui creati, con workshop, laboratori, presentazioni, reading e molto altro.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi