
Parte del ricavato della vendita andrà a Pangea, l’onlus che da più di dieci anni si interessa delle maggiori problematiche relative ai diritti umani ed in particolare alle donne; il messaggio che MRS si propone di veicolare è che uno dei primi modi per interrompere la catena delle violenze domestiche consiste nel trovare l’eroina che c’è in noi.
Gli scatti sono del fotografo di moda Franco Covi, esperto delle tecnologie digitali, tanto da inserire all’interno dei dodici scatti scene di violenze domestiche o di coppia ed eroine da fumetto come alter ego della vittima stessa, con lo scopo di ottenere immagini surreali ma di fortissimo impatto. Protagoniste di undici dei dodici scattisono le stesse giornaliste del magazine , collaboratrici, scrittrici e giovani donne di successo, che hanno deciso di mettersi in gioco per affrontare un tema difficile come quello della violenza sulle donne.
Il calendario sarà stampato e venduto il 16 dicembre alle ore 18.30 nello spazio della Onlus Pangea IN Via Pasquale Sottocorno 46 a Milano; in occasione della sua presentazione verrà anche aperto un dibattito informale AL QULE PARTECIPERANNO donne eD RAPPRESENTANTI DI istituzioni attive in questo campo, che che mettono in campo progetti e si spendono in prima persona per realizzarli.
All’evento parteciperanno: l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno, Francesca Montemagno di Pari o Dispare, il Presidente e fondatore di Fondazione Pangea onlus Luca Lo Presti, Rossella Canevari scrittrice ed editrice di MRS, insieme con tutte le 10 interpreti del calendario. Alle 19.00 seguirà un rinfresco.
