Nella mente dell’ipnotista – Lars Kepler

Titolo: Nella mente dell'ipnotista
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Longanesi editore
Genere: Giallo & Thriller
Traduttore: Giorgetti Cima C. Nerito R.
Pagine: 500
Prezzo: 16,40 €
INTERVISTA ALL'AUTORE

Un nuovo serial killer si aggira per le fredde vie di Stoccolma, inafferrabile come un fantasma si avvicina alle sue vittime protetto dal velo nero della notte. Le donne sono le sue prede predilette, racchiude i loro ultimi attimi di vita in dei filmati che carica abilmente su YouTube prima di uccidere senza pietà, i filmati sono l’unico vero indizio che lascia spontaneamente alla polizia. «La lama penetra nel collo e nel petto e poi di nuovo nel viso. Susanna capisce che non potrà cavarsela. Un’angoscia raggelante si apre come un abisso quando smette di lottare per la propria vita». Donne comuni, con vite ordinarie apparentemente sconnesse tra loro se non per un dettaglio: Erik Maria Bark. Erik è il miglior ipnotista di Scozia, che da anni collabora con la polizia per riuscire ad entrare nei più oscuri antri della mente umana. Margot Silverman, l’incaricata dell’indagine, brancola nel buio, il killer lascia dietro di se segnali scomposti che dicono tutto e niente. Solo un detective come Joona Linna può riuscire a riunire i tasselli di un puzzle iniziato prima di quanto credano.

Nella mente dell’ipnotista è il sequel del bestseller L’Ipnotista, infatti nel corso del romanzo ritroviamo personaggi già conosciuti come Erik e Joona. Qui lo psichiatra è chiamato a scavare nella mente sotto shock di Bjorn che di ritorno da un viaggio trova la moglie brutalmente assassinata. Emerge un dettaglio, forse superfluo, che risveglia in Erik il ricordo di una vittima di molti anni prima, il cui assassino però risulta incarcerato proprio grazie a una sua perizia.  Tutte le ipotesi della polizia ricadono su Erik ed inizia così una corsa contro il tempo e contro la morte.

Lars Kepler, o meglio i coniugi Ahndoril, sono riusciti a mettere in luce il lato più oscuro e spaventoso di un fenomeno che li ha toccati anche in prima persona: lo stalking. Le capacità narrative dei due permettono al lettore di vivere per pochi attimi le sensazioni delle vittime, il senso di oppressione e l’ansia che cresce appena scopri che fuori dalla finestra qualcuno ti osserva. Un thriller inquietante capace di tenerti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, il momento in cui finalmente si può tornare a respirare.

I Kepler, con questo romanzo, inseriscono elementi diversi in grado di soddisfare la maggioranza del pubblico: colpi di scena, azione, turbe mentali e anche una storia d’amore degna di un romanzo rosa. Nella mente dell’Ipnotista è un viaggio nei luoghi più pericolosi della Svezia ma anche della mente umana, costretta a vivere un turbinio di emozioni diverse nella disperata ricerca della verità. Una storia di un notevole spessore, molto dettagliata e con un’ottima caratterizzazione dei personaggi, sui quali i Kepler non si sono risparmiati. Un romanzo che scorre e quasi si legge da solo, non è infatti possibile dormire sereni la notte con un assassino in circolazione.

«Esistono solo la mia voce e la tua volontà di ascoltarla…a ogni numero sprofondi sempre più in uno stato di rilassamento…diventi sempre più tranquillo…ottantacinque, ottantaquattro…qui non c’è nessun pericolo, nulla ti minaccia..»

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi