Dal 7 marzo la casa editrice Newton Compton lancia una nuova collana di romanzi cartacei in vendita a 99 centesimi. Questa collana, chiamata Live, si propone come un aiuto all’attuale crisi editoriale e ha l’intento di bissare il successo della collana centopaginemillelire, che vent’anni fa vende circa 60 milioni di copie. «Il nostro obiettivo- spiega l’editore Raffaello Avanzini– è offrire ai librai uno strumento in più per fronteggiare la crescita degli e-book, ma anche e soprattutto allargare il bacino dei lettori. Il primo passo per conquistare una nuova fetta di mercato è far sì che i libri entrino nelle case…» C’è chi l’ha definita un’operazione aggressiva di marketing, ma è certo che l’iniziativa a poche settimane dal lancio ha già sortito dei buoni risultati: ben 250mila copie vendute. Le prime dodici uscite della collana comprendono classici della letteratura , ma anche grandi titoli della narrativa contemporanea, senza contare due attesissimi inediti, ovvero “I sotterranei della Cattedrale” di Marcello Simoni, Premio Bancarella 2012, e “Il tiranno di Roma” di Andrea Frediani.
Questo è l’elenco completo dei titoli della collana disponibili attualmente:
- Seneca, L’arte di essere felici
- Sigmund Freud, Il sogno e la sua interpretazione
- F. Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
- Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche
- Jane Austen, Lady Susan
- William Shakespeare, Amleto
- E. A. Poe, Racconti del terrore
- Irène Némirovsky, Il ballo
- Sun Tzu, L’arte della guerra
- L. J. Smith, Il diario del vampiro – Il risveglio
- Marcello Simoni, I sotterranei della cattedrale
- Andrea Frediani, Il tiranno di Roma