Librerie Giunti al Punto: dislessia e screening di lettura gratuiti

Da lunedì 14 ottobre a domenica 20 ottobre, in occasione della settimana europea dedicata alla dislessia (dyslexia awareness), gli operatori dei centri SOS dislessia saranno presenti in alcune librerie Giunti al Punto. Sotto la direzione scientifica del professor Giacomo Stella, offriranno, dalle ore 17 alle ore 19, a tutti i bambini a partire dai 7 anni uno screening di lettura gratuito per valutare eventuali rischi di dislessia. Le numerose Librerie Giunti al Punto impegnate nel progetto sono quelle di Rozzano (MI), Cornate d’Adda (MB),  Modena centro, Modena centro commerciale I portali, Genova complesso Fiumara 2, Roma, Torino, Cesena, Tito Scalo (PZ), Carini (PA).

Le librerie Giunti al Punto dedicheranno uno spazio alla dislessia e ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). I DSA si contraddistinguono per le difficoltà legate alla rapidità e alla correttezza nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Il periodo più critico del loro manifestarsi è quello scolastico. I disturbi più comuni sono la dislessia, ovvero la difficoltà nella lettura, la disgrafia, che coincide con una scrittura incomprensibile, la disortografia, cioè l’incapacità di scrivere senza commettere errori, e la discalculia, o difficoltà con i numeri e i calcoli.

Nei corner dei Punti Dislessia presso le librerie Giunti al Punto, genitori, insegnanti e professionisti potranno trovare le prime informazioni di base, volumi, software e materiali utili a comprendere e affrontare con le giuste strategie i DSA. Più precisamente, si potranno trovare materiali informativi sui centri specializzati di Sos dislessia che si occupano di attività clinica e rieducativa dei bambini e degli adulti con disturbi specifici di apprendimento; volumi sui DSA editi da Giunti Scuola; i più aggiornati strumenti per la valutazione precoce, la diagnosi dei DSA, materiali di recupero e potenziamento, oltre a software compensativi, rieducativi e riabilitativi.

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.giuntialpunto.it

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi