Il 23 maggio avrà inizio la quinta edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione alla lettura quale elemento di crescita personale, culturale e civile organizzata dal Centro per il libro e la lettura. L’appuntamento, nato nel 2011, partirà proprio nella Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, assieme ai vari eventi di #ioleggoperché, e si concluderà il 31 maggio. Fra le novità di questa edizione: Piazze del libro. Si tratta di un evento creato per coinvolgere numerose piazze d’Italia con iniziative quali esposizioni di libri all’aperto o mercatini allestiti in luoghi storici. Non mancheranno poi letture a voce alta, iniziative per i più piccoli, aperitivi letterari e presentazioni. Ampio spazio è dato al ruolo formativo delle scuole con la campagna “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” e il Premio “Scriviamoci”.
I claim scelti per questa edizione, che raccontano lo spirito della campagna sono: Leggere. Energia per la mente, Se lo assaggi non smetti più, Leggere ti porta dove vuoie, Leggere è un mondo meraviglioso. Quattro messaggi che racchiudono l’infinito potenziale dei libri: nutrono la mente, creano la più benefica delle “dipendenze”, aprono a viaggi senza confini e sono strumenti fondamentali per capire se stessi, crescere, agire, fare la differenza.
Per scoprire tutti gli appuntamenti organizzati nella tua città consultare il sito www.ilmaggiodeilibri.it
Il Maggio dei Libri
21 aprile 2015