Autore: Olivieri Jacopo
Genere: letteratura per ragazzi
Prezzo: 7.90 €
Le incredibili scoperte di Harry Tage inaugura una piccola collana di libri per ragazzi, in cerca di avventure, edita da Salani. Scritta da Jacopo Olivieri, illustratore e fumettista, introduce un personaggio più spericolato di Indiana Jones, irresistibile come Percy Jackson, geniale come Tin Tin, misterioso come Hugo Cabret, attraverso una narrazione ritmata e divertente che riporta in vita le atmosfere di questi miti per ragazzi. Proprio come Harry Tage, Olivieri è incuriosito dalle antiche leggende ed è un grande appassionato di paleontologia. I primi due titoli sono Il serpente piumato e Il faraone scozzese.
Il protagonista della serie è un giovane, coraggioso e intraprendente, dalle mille risorse, che abita in un museo, tanto che si sente più a suo agio con i fossili che con i propri simili. Ha per amica una piccola dinosaura della specie Oviraptor che segue ovunque il suo amato padroncino, a volte combinando pasticci, a volte tirandolo fuori dai guai. Anche il direttore del museo, Winfield Peaslee, ha per lui un occhio di riguardo ed è disposto a proteggerlo a qualunque costo, in quanto Harry propone con forza le sue idee, ma non è per nulla presuntuoso come possono esserlo i saccenti scienziati che non escono mai dal loro laboratorio. Per lui nessuna missione è impossibile ed ogni mistero ha il sapore di una sfida.
Ne Il serpente piumato Harry, saputo che una creatura squamosa sarebbe stata avvistata più volte nella foresta dello Yucatan, vola nel cuore del Messico per mettersi sulle tracce degli antichi velociraptor. Questa creatura potrebbe essere la chiave dell’esistenza di rettili preistorici portata avanti nelle sue ricerche. Lo accompagna una reporter dal caratterino acceso, una giornalista a caccia di scoop, che ha capito che questo viaggio è senz’altro ideale per riuscire ad emergere nella sua professione. I due, al centro di un’avventura pazzesca, troveranno “una civiltà che gli studiosi di tutto il mondo ritenevano estinta quanto i dinosauri (pag.98)”, “il posto mitico da cui ebbe origine la civiltà azteca (pag.99). L’argomento è più che attuale, in una contingenza storica in cui le attenzioni di molti sono rivolte verso l’apocalisse maya del dicembre 2012. Così suona stimolante rivolgere l’attenzione al Serpente piumato, figura mitica e cruciale dei popoli precolombiani.
Ne Il faraone scozzese Harry si avvale dell’aiuto di una giovane archeologa per mettersi sulle tracce di un papiro scomparso, di controversa decifrazione. Purtroppo lo studioso che dovrebbe aiutarli si rivela un tipo losco. Tra il rischio di finire imbalsamato e una ricerca mozzafiato svelerà una nuova straordinaria scoperta.
In entrambi i libri emerge una grande sinergia tra autore ed illustratore, per raccontare il sorprendente viaggio che porta un’idea a diventare un vero e proprio mondo capace di far sognare i giovani lettori. Non mancano le note informative e naturalmente l’avventura: libri davvero consigliati, per ragazzi a partire dai 9 anni.