I delitti del Lago -Vol.4-

Titolo: i delitti del lago volume 4
Autore: AA. VV.
Data di pubbl.: 2020
Casa Editrice: morellini editore
Pagine: 172
Prezzo: 15.00

Se non proprio tutti, in molti amano andare al lago. Quella strana tranquillità, la pace che si respira e l’aria buona e delicata in grado di ricaricare un organismo dopo molte fatiche.

Anche i paesini che si trovano sulle sponde del lago hanno un qualcosa di magico. Sembrano piccoli mondi fantastici, usciti da qualche romanzo romantico o da qualche fiaba con costruzioni invidiabili, ville dai giardini lussureggianti e ben curati e quel tipico buon umore che ha la gente del luogo, in grado di contagiare anche le anime più riottose.

Eppure non splende sempre il sole sulle terre lacustri e il paradiso più bello può ospitare il serpente più insidioso.

Ecco che il mondo ameno del lago si trasforma lentamente attraverso le pagine di 20 storie misteriose, raccolte nell’antologia “I delitti del Lago”, uscite dalla penna di talentuosi maestri del mistero.

All’improvviso si spensero le luci, si bloccò la musica. Gli invitati, sorpresi con i bicchieri in mano, si paralizzarono. Le voci di sottofondo cessarono e in uno stupito silenzio, dalla porta sulla strada comparve una strana figura che sembrava uscita direttamente dalle leggende delle streghe. Illuminata dai raggi della luna che illuminavano le vetrate, una donna anziana dal passo malfermo si era fermata sulla soglia. Il braccio destro era discosto dal corpo e brandiva quello che aveva tutta l’aria di essere un coltello. (La notte di Valpurga, pag 34).

Come persona ho sempre amato fare piccoli viaggi e recarmi al lago dove riposare i miei pensieri e, cullato dallo sciabordare delle onde, leggere dei libri. Il lago di Varese mi ha sempre affascinato perchè, tra tutti i laghi, è quello più ricco di misteri e leggende, storie di fantasmi e sirene ma è stato anche il ritrovo di molti scrittori famosi oltre che luogo di nascita del grande Piero Chiara, autore da me molto amato e apprezzato. Quando mi sono trovato a leggere questa breve antologia, chiuso nelle quattro mura del mio piccolo appartamento il mio cuore ha sussultato di gioia. Non c’è stata una storia che mi abbia annoiato, che abbia trovato difficile da leggere o che non sono riuscito a finire. Una dietro l’altra le storie e gli autori, tanto diversi negli stili quanto eccezionali nello scrivere, sono stati in grado di incantarmi e colpirmi con i loro racconti che non hanno nulla da invidiare a nessuno degli autori internazionali che passano tra le pagine di questo sito (e mi sono occupato di molti giallisti).

Consiglio vivamente di leggere questa raccolta per avere sempre a portata di mano venti storie mozzafiato per passare il tempo e, ora che le giornate si fanno sempre più calde, trovare quel brivido gradevole sotto al sole.

Acquista subito

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi