Già da sette anni trova spazio all’interno del Festival Internazionale di Poesia di Genova la Notte della Poesia, un’intera serata durante la quale palazzi, giardini, locali di Via Garibaldi e dintorni vengono invasi da parole spalancate, suoni e gesti, sotto forma di letture, concerti e performance.
L’iniziativa si pone come una testimonianza della passione che accomuna artisti e non, una scommessa culturale che permetterà inoltre di vivere e conoscere la città di Genova in maniera differente.
Tema della serata sarà il Viaggio in tutte le sue forme (geografico, mentale, sentimentale..) affrontato dai diversi eventi senza soluzione di continuità, così che il pubblico possa scegliere con libertà quali spettacoli seguire.
La serata si apre domani sabato 12 ottobre, alle 18, nella Galleria Nazionale di Palazzo Spinola dove si svolgerà la lettura concerto tra barrios, carruggi e avenues, ad opera di Fabio Vernizzi (pianoforte) e Claudio Pozzani (voce recitante).
Al termine dello spettacolo si potrà scegliere tra lo spettacolo poetico e musicale “Viaggio a Guayaquil” con il Grupo Folclorico Chimburrasca, Gustavo Sarango e Trio Señoral Internacional presso l’Auditorium Montale Teatro Carlo Felice (ore 19), o il reading “E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio”, all’interno della Biblioteca Universitaria di via Balbi, eseguito da 15 poeti genovesi (ore 19:30)
Alle 21 inizieranno gli eventi in via Garibalidi, che tra concerti di canzoni d’autore (tra cui Paolo Agnello e Alessio Siena), spettacoli teatrali (come lo spettacolo di Daniel Nevoso ispirato dalle poesie di Blok o i tableaux vivants dedicati a Verdi ad opera di Margherita Marchese Scelzi), concerti musicali, letture e molto altro ancora, proseguiranno per tutta la serata, per concludersi attorno alle 24.
Per tutta la serata si segnala l’originale idea della Gelateria Profumo di Rosa che proporrà il Gelato all’Assenzio, in onore della Fata Verde, fonte di ispirazione di generazioni di poeti e scrittori.
Per maggiori informazioni consultare il sito