Il mese di ottobre vede tornare come protagonista un importante festival internazionale della letteratura: Scrittori&giovani. Dal 26 al 31 ottobre 2015 le località fra Novara e laghi Maggiore e d’Orta ospitano questa rinomata kermesse culturale, con uno spettacolo teatrale di Lucilla Giagnoni dal titolo “Acquadoro” tratto dal romanzo “L’oro del mondo” di Sebastiano Vassalli, lo scrittore scomparso lo scorso 26 luglio e al quale è dedicata la serata.
Il festival però, diretto da Roberto Cicala, offre molto di più: ispirandosi al tema del “gusto” – con riferimento ad Expo che ha dato il patrocinio ufficiale all’evento e all’idea di letteratura come vitale nutrimento interiore – offre al proprio pubblico una rassegna di scrittori, fra cui Larsson, Mastrocola, Cavina, Goemans, Siti e Ziarati che saranno presenti durante la manifestazione. Di tali autori verranno letti i libri che saranno poi gratuitamente distribuiti al pubblico.
Ma non solo: le iniziative di Scrittori&giovani sono pensate anche per questi ultimi. Infatti il festival apre le proprie porte ai ragazzi e alle scuole proprio per incentivare la passione per la lettura e la scrittura, capisaldi dell’esperienza umana. Le proposte di quest’anno per il pubblico giovane si incentrano su un laboratorio di scrittura giornalistica per studenti(con un concorso per i 3 migliori articoli) e un laboratorio editoriale che si concentra sul mondo dei libri e della carta stampata.
Il pubblico adulto è anch’esso il benvenuto, con iniziative volte a coinvolgere tutti gli appassionati di letteratura: dall’incontro di lunedì 26 ottobre alle ore 18 alla Biblioteca Civica Negroni con Cristina Caboni, allo spettacolo “Acquadoro” sopra citato che si terrà sempre lunedì alle ore 21 al Teatro Salesiani fino a martedì 27 ottobre dalle ore 20 con la cena d’autore con Bjorn Larsson e tante altre iniziative che potrete scoprire andando a visitare il sito www.scrittoriegiovani.it.
Il festival Scrittori&giovani è promosso dal Centro Novarese di Studi Letterari con la segreteria operativa di Interlinea, con il contributo di Regione Piemonte, Assessorato alla cultura; Fondazione CRT; Comune di Novara-Biblioteca Civica Negroni e la nuova collaborazione anche della nuova sede di Novara del Circolo dei Lettori di Torino.