L’acustica perfetta – Daria Bignardi

 

Titolo: L’acustica perfetta 

Autore: Daria Bignardi

Edizione: Mondadori

Genere: romanzo

Anno di pubblicazione: 2012

Pagine: 200

Prezzo: €.18,00

“Basta! Domani lascio tutto, parto e me ne vado”. Quante volte ci è capitato di pensare questa frase, quante volte schiacciati dagli impegni e dalle responsabilità avremmo voluto scomparire o cambiare vita per sempre.

Daria Bignardi nel suo ultimo romanzo L’acustica perfetta ci racconta proprio la storia di una donna, una madre, una moglie che pochi giorni prima di Natale scompare, lasciando solo un biglietto alla famiglia in cui afferma:“ho bisogno di stare da sola, di andare a caso, di uscire dalla gabbia che mi sono costruita. Non ti dico dove vado ne quando torno perché non lo so. Pensa tu cosa dire ai bambini” (pag.61). Arno, marito di Sara, dopo aver letto queste parole comincia una disperata ricerca e finisce per inciampare nella vita e nei dolori della moglie.

Si incontreranno ricche signore attraenti, una bambina morta in un bosco, un bagnino cotto dal sole trasformatosi in un brillante avvocato, ma soprattutto il lettore entrerà in contatto con la solitudine dei due protagonisti che, pur essendo vissuti uno a fianco dell’altra per anni, non avevano compreso la loro vera identità. Arno è comprensibilmente arrabbiato, offeso, disorientato, ma attraverso la ricostruzione della vita della moglie capisce cosa non ha funzionato nel loro rapporto. Più volte è portato ad affrontare tematiche delicate quali il rapporto genitori-figlio quello delle amicizie che svaniscono o che mutano con il passare del tempo.

L’autrice tiene il lettore attaccato alle pagine del suo libro alla ricerca del luogo in cui Sara si è rifugiata.Tutti ci aspetteremmo il classico epilogo da romanzo di formazione in cui lei torna, lui è cambiato dalle scoperte che ha fatto e “vissero tutti felici e contenti”.

In realtà non sarà così, non ci sarà happy ending e non sapremo mai se marito e moglie si rincontreranno, ma vedremo la consapevolezza da parte dei due protagonisti delle loro vere passioni ed emergerà il dolore che aiuta a crescere e che aiuta a capire se stessi, per vivere meglio con gli altri.

      

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi