Navigando qua e là nel web, abbiamo trovato due notizie interessanti. Due personaggi tra i quali sonnecchia l’oceano hanno saputo trasformare il libro. Nelle loro mani i fascicoli stampati che tanto attirano il nostro interesse sono diventati opere d’arte e bizzarri oggetti-regalo.
Lo scultore è Lorenzo Perrone, ex studente della Scuola del Libro di Milano e art director nel mondo della pubblicità, a cui è dedicata la mostra “C’era una volta un re…” a Daverio (va). I Libri Bianchi di Perrone sono libri veri reinterpretati dall’artista; combinando insieme colla, acqua e vernice l’artista ricrea oggetti inanimati a cui poi applica elementi estranei dando nuova forma alle pagine. Attraverso questa lavorazione l’oggetto libro rinasce come oggetto arte, con nuovi significati simbolici, sociali e immaginifici. (Fonte: varesenews).
L’intagliatore è Isaac salazar, residente in New Mexico (USA) che di mestiere fa il contabile. Come lui stesso afferma intagliare libri non è il suo lavoro, iniziò per hobby alla fine del 2009, e oggi intaglia principalmente su commissione. Grazie a lui, i libri destinati al macero vengono salvati e attraverso le sue mani risorgono a nuova vita. Intaglia soprattutto parole e simboli che gli vengono ispirati dai libri stessi. Negli ultimi anni il suo lavoro è sempre più richiesto come oggetto regalo da donare ad amici e parenti. E pensare che Isaac non ha mai amato la lettura! (Fonte: d.repubblica)
Info sulla mostra “C’era una volta un re…”