
Autore: cristina chiperi
Data di pubbl.: 2017
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Romantico
Pagine: 224
Prezzo: 12.60
Daisy è una ragazza che ha tutto dalla vita. Una famiglia felice, intelligenza, bell’aspetto e una innata capacità di stringere amicizia con chiunque le si pari davanti. Non si fa scoraggiare da un rifiuto e il suo ottimismo è tale da conquistare chiunque. Un giorno, nella sua classe, arriva un nuovo studente. Il suo nome è Ethan, è un ragazzo timido che non ama parlare di sé e passa la maggior parte del suo tempo a leggere libri di astronomia. Daisy è assai incuriosita da lui e decide di provare a stringere amicizia anche con lui. Sebbene i primi approcci siano assai difficili, tra Daisy e Ethan nasce un’amicizia forte e sincera che si interromperà quando Daisy si sentirà tradita dal ragazzo proprio mentre la sua famiglia viene distrutta da un terribile evento. Passeranno otto lunghi anni prima che Daisy possa ritrovare la sua tranquillità e il suo sorriso fino a quando il destino non farà ritornare Ethan nella sua vita con una sconvolgente rivelazione su quanto fosse realmente avvenuto molti anni prima.
Non volevo e non potevo crederci. L’unica persona che non avrei mai voluto rivedere nella mia vita stava venendo proprio in questa direzione. Un gigantesco vuoto mi si formò nello stomaco e anche la respirazione sembrava essere diventata una impresa titanica. Il mio incubo peggiore aveva preso forma. Ethan era sempre stato nei miei pensieri, ma doveva restare lì. Solo nella mia testa. Quello sguardo, dopo tutti quegli anni, non ero ancora riuscita a dimenticarlo.(pag 31)
Quando mi è stato chiesto di occuparmi dell’ultimo lavoro di Cristina Chiperi, lo ammetto ero un po’ scettico. Avevo già intravisto il suo nome sugli scaffali delle librerie ma non mi ero mai soffermato in particolar modo ad esaminare i suoi precedenti lavori anche perché sapevo che erano rivolti a una tipologia di lettori in cui non mi ritrovavo. Una volta che il libro mi è stato consegnato, ho avuto un momento di esitazione. Pensavo di trovarmi davanti una storia melensa, magari pure scritta male (e purtroppo mi è capitato di leggere molti libri scritti così) e con una trama poco interessante. Per mia fortuna, il libro che mi sono ritrovato a leggere era completamente l’opposto di quanto mi aspettavo. La storia di Daisy e Ethan è una storia complessa, intrigante e molto ben costruita. Gli eventi sono narrati con uno stile semplice ma incalzante accompagnato da un tocco di poesia.
Personalmente ho trovato che l’idea di base, quella di un passato doloroso che si ripresenta aprendo nuove ferite, sia stata narrata con estrema passione e dolcezza.
Una lettura che mi ha affascinato e che mi sento, personalmente, di consigliare a chiunque sia alla ricerca di un bel libro che tenga compagnia e che scaldi il cuore nell’attesa di poter leggere il suo seguito.