
Autore: Rankin Ian
Casa Editrice: Longanesi editore
Genere: thriller
Traduttore: Alberto Pezzotta
Pagine: 387
Prezzo: 19.60 €
Nina Hazlitt, madre disperata e risoluta, a dieci anni dalla scomparsa dalla figlia, si rivolge alla sezione speciale della polizia di Edimburgo che si occupa dei crimini irrisolti perché venga riaperto il caso, non ritenendo volontario quell’allontanamento. Alla sua richiesta risponde l’ex poliziotto John Rebus che, seppur in pensione, ha ancora la grinta e la risolutezza di quando era alla omicidi. Caratteristica principale di Rebus è la caparbietà nel seguire meticolosamente ogni pista possibile. L’ex poliziotto, con pazienza, riprende ad esaminare altri casi simili di donne scomparse in quella zona e scopre un legame che la polizia in tutti quegli anni aveva ignorato.
Il filo che lega la scomparsa di tutte queste donne è una strada provinciale che collega Edimburgo con il nord della Scozia, la A9. L’ex detective, con determinazione, percorre, giorno dopo giorno, tutte quelle strade per trovare testimonianze ed indizi che possano aiutarlo. Scopre che ciò che accomuna queste scomparse sono delle fotografie scattate ed inviate dal loro telefonino. Nelle sue indagini Rebus ha come unica alleata un’ ex collega dell’anticrimine, Siobahn Clarke; al contrario, i superiori lo ostacolano per i suoi modi poco ortodossi e le frequentazioni con personaggi della malavita scozzese.
Il personaggio di Rebus e il paesaggio scozzese sono gli elementi chiave di questo romanzo. Rebus è il classico investigatore non convenzionale, odiato dai superiori, testardo nelle sue decisioni, frequentatore di pub e amante dell’alcool e del tabacco; ha come qualità principale quella di non arrendersi mai, nato per fiutare la preda, segue ogni dettaglio senza farsi condizionare dai lacci che trova nel suo cammino.
Il paesaggio descritto è talmente vivo agli occhi del lettore che gli permette di immedesimarsi negli ambienti in cui interagiscono i personaggi. Per questo, Ian Rankin, nella descrizione degli ambienti, è paragonabile ad un pittore fiammingo, tanta è la precisione; tutto è talmente chiaro e limpido che sembra comparire dinanzi agli occhi: le strade strette ad una corsia per senso di marcia dove è quasi impossibile superare, le nebbie che avvolgono tutto, le campagne desolate dove un centro abitato è come una macchia nel nulla, le cittadine caratterizzate dalle sole presenze dei pub, le pompe di benzina e l’immancabile distilleria.