Con Boccaccio e Chaucer nasce la Rete europea delle città dei letterati

Nasce oggi 21 ottobre la Rete europea delle città dei letterati. L’iniziativa prende l’avvio a Certaldo, città toscana in provincia di Firenze, dove nel 1313 nacque Giovanni Boccaccio. Proprio quest’anno si celebra il VII centenario dalla nascita del celebre autore del Decameron, che vede la città impegnata in una lunga serie di iniziative che vedranno il coinvolgimento delle diverse città gemellate. La Rete europea delle città dei letterati comprenderà inizialmente proprio le città gemellate con Certaldo, a loro volta luoghi di nascita di grandi scrittori europei:  Canterbury, nota grazie ai Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer, (gemellata dal 1997), Chinon, dove nel 1494 nacque Francois Rabelais, autore di Pantagruel e Gargantua (gemellata dal 2011) e Neuruppi, città natale di Theodore Fontane, nato nel 1819 e prolifico autore tra i rappresentanti del realismo poetico (gemellata dal 1968).

Il progetto è stato presentato ufficialmete questa mattina alle 9.30 durante un convegno svoltosi nel Palazzo dei Priori do Certaldo Alto alla presenza delle delegazioni degli altri comuni legati a Certaldo da gemellaggi e patti di amicizia (Kanramachi, gemellato dal 1983, Cossignano (AP) e Ripatransone (AP), patto di amicizia siglato nel 2007). Con tale incontro si intende stabilire le prime iniziative della Rete europea delle città dei letterati, che avranno lo scopo di valorizzare le opere letterarie dei quattro grandi artisti unitamente alla promozione del territorio cittadino, attraverso itinerari turistici, spettacoli ed eventi culturali.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi