Come un fulmine – Usain Bolt

Titolo: Come un fulmine. La mia storia
Autore: Allen Matt, Bolt Usain
Casa Editrice: Tre60 editore
Genere: Biografia
Traduttore: Katerinov I.
Pagine: 266
Prezzo: 16.00 €
“La finale olimpica 2012, come tante altre, si stava dimostrando ancora una volta basata sulla semplice aritmetica: i migliori del mondo dovevano fare 45 passi, io soltanto 41.”
A poche settimane dalla fine dei Campionati del Mondo di atletica 2015 a Pechino, siamo ancora inebriati dal talento visto nelle prestazioni di Bolt durante le sue gare. Ancora una volta siamo di fronte ad una tripletta di medaglie d’oro conquistata grazie alle vittorie nei 100m, 200m e nella staffetta 4×100. L’atleta giamaicano è l’emblema assoluto dello sportivo leggenda, un uomo che ha vinto tutto e che verrà ricordato nel tempo per le sue prestazioni sulle piste di atletica.
Ma tutto questo si sapeva già e una normale ricerca sul web ci può dare conferma di tutte le sue vittorie. Questo libro invece non è solo un modo per conoscere il palmares di Bolt ma ci aiuta a comprendere cosa sia il talento, parola che ultimamente si tende a confondere in tutti gli sport.
Grazie alla descrizione della sua carriera, sin da quando Bolt era solo un ragazzino, capiamo come il talento sia una predisposizione naturale fisica e mentale ad una determinata attività e che grazie ad un allenamento specifico, può portare a grandi risultati sportivi e in alcuni casi fino allo “status” di leggenda.
Perché il talento ti fa vincere anche se ti alleni male, e basta parlare di ogni sportivo descrivendolo come uno “che ci mette il cuore” e non molla mai. Queste due cose, come ci dice Bolt nella sua biografia, sono la normale fame di vittoria di ogni atleta, e non quel “di più” che serve per vincere. Usain ci racconta che odiava perdere anche con il compagno di allenamento ed è proprio questo che lo porta a voler vincere sempre e comunque contro i migliori, perché vincere senza i principale rivali, secondo l’atleta giamaicano, non dimostra realmente il tuo valore.
Bolt è un serbatoio inesauribile di personalità, non teme nessuno e questo lo porterà ad essere alcune volte strafottente a livello sportivo, ma sempre nel rispetto degli avversari anche grazie alla rigida educazione impartitagli dal padre. Bolt, con il passare degli anni e con l’esperienza maturata gara dopo gara, raggiunge la consapevolezza di essere talmente superiore ai propri avversari che l’unico ostacolo verso la vittoria si rivelerà essere la sua mente, alcune volte troppo sotto pressione e vicina al cedere.
È un libro di semplice lettura in cui non mancano gli spunti interessanti anche per commenti e discussioni future. È una storia vivace che non annoia ed è un testo che consiglio a tutti, anche a coloro che non amano o non conoscono il mondo dell’atletica.

Acquista subito

Dario Ingargiola

Mi sono laureato presso Il Politecnico di Milano in Ingegneria Meccanica e ora mi sto specializzando in Ingegneria Gestionale. Tutta questa ingegneria mi ha somministrato una dose esagerata di numeri ed equazioni ed è per questo che, ormai esausto ed oberato da calcoli e teoremi, mi sono avvicinato al mondo della lettura, delle parole e dei libri. Per Gli Amanti dei Libri mi occupo di libri con tematiche legate allo sport.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi