Blitz dei Carabinieri: recuperati alcuni libri antichi

Un‘operazione del nucleo di tutela del patrimonio dei Carabinieri, partita da Firenze e ripetuta successivamente anche a Milano, Roma, nel Torinese e in altre città del centro nord, ha permesso di recuperare numerosi libri antichi di grande valore, tra i quali due incunaboli.

Molti libri sono già stati recuperati, mentre altri sono stati individuati e catalogati e verranno recuperati nei prossimi giorni; sono libri che vanno dal Quattrocento al Settecento, ma uniti dall’origine comune: prima di essere rubati, infatti,  facevano parte della collezione della Biblioteca del ministero dell’Agricoltura. 

Le ricerche erano partite da Napoli, dopo che lo storico dell’arte Tommaso Montanari aveva smascherato un furto di libri d’inestimabile valore conservati alla biblioteca dei Girolamini di Napoli, quella tanto cara a Giovan Battista Vico; da lì, le ricerche e le indagini si sono spostate in tutta Italia, permettendo di recuperare questi antichi volumi, di grande valore sia economico che letterario. 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi