Quando ci si deve imbarcare su un volo, capita che le attese in aeroporto siano alquanto lunghe e snervanti; all’aeroporto di Pisa tuttavia nei mesi di gennaio e febbraio i passeggeri saranno intrattenuti nelle loro soste da un nuovo ciclo di caffè letterari, denominato “Un libro al volo”. A ognuno di questi incontri, che si terranno presso il Business Center dell’aeroporto, interverrà uno scrittore per presentare i propri lavori. Il primo si è già svolto il 23 gennaio, e ha ospitato Marco Mavaldi che ha presentato il suo nuovo libro “Milioni di milioni”. Al termine di ogni incontro i presenti potranno degustare specialità e vini della regione Toscana. Gina Giani, direttore generale dell’aeroporto di Pisa, ha spiegato così l’ideazione di questi eventi : “Ci sono molti modi di viaggiare. Si viaggia con l’aereo ma si viaggia anche con la fantasia. Sicuramente il libro è un ottimo compagno di viaggio. Di qui l’iniziativa “Un libro al volo”. Abbiamo voluto qualcosa di nuovo per promuovere le eccellenze culturali della nostra regione, in questa occasione i nostri scrittori.”
Questi sono i prossimi incontri di “un libro al volo”:
29 gennaio 2013 ore 17.30 – Francesca Bianchi propone il suo libro “Torre Superstar” in cui raccoglie le citazioni ed i tributi alla torre pendente dei grandi autori del cinema nostrano ed internazionale, da Walt Disney a Monicelli, da Polanski a Verdone. Moderatore: Gabriele Masiero. Degustazione offerta da: La bottega del parco.
05 febbraio 2013 ore 17.30 – Diego Casali in “Guida Lucca” presenta la sua città come solo chi vi è cresciuto sa fare.Casali descrive Lucca in tutti i suoi aspetti più interessanti e sorprendenti, ma spesso meno conosciuti. Moderatore: Gabriele Masiero. Degustazione offerta da: Taddeucci.
12 febbraio 2013 ore 17.30 – Giallo e mistero si fondono ne “Gli scheletri nell’armadio”, ultima fatica letteraria di Francesco Recami. Un’occasione per incontrare il pluripremiato autore di opere quali “Il ragazzo che leggeva Maigret” (vincitore del premio Scrittore Toscano 2009) e “Prenditi cura di me” (Finalista al Premio Strega 2010). Moderatore: Chiara Cini. Degustazione offerta da: Servair Airchef.
19 febbraio 2013 ore 17.30 – Giuseppe Meucci, già noto per i suoi lavori dedicati a Boccadarno e Porta a Mare, questa volta si concentra su Tirrenia e Calambrone. “Storia illustrata di Pisa al mare. Marina, Tirrenia, Calambrone” racconta ed illustra una storia di appena mezzo secolo, ma densa di eventi, aneddoti e personaggi. Moderatore: Mariachiara De Neri. Degustazione offerta da: La bottega del parco.
26 febbraio 2013 ore 17.30 – Dopo il successo di “Versilia Rock City”, Fabio Genovesi presenta il suo libro “Esche Vive”. Apprezzato da lettori di tutte le età, il romanzo ha la capacità di far immedesimare il lettore nelle storie dei protagonisti che si trovano ad affrontare vicende divertenti ed allo stesso tempo amare, nel passaggio dell’adolescenza all’età adulta. Moderatore: Francesco Ippolito. Degustazione offerta da: Colline Toscane.
0