Un’immensa parete di libri a cielo aperto

Quante volte ripensando al film “mamma mi si sono ristretti i ragazzi!” abbiamo provato ad immaginarci rimpiccioliti, ed immersi nella realtà di tutti i giorni? Cammineremmo su penne e matite come se fossero ponti di plastica o legno, vivremmo tra tappi come tunnel e viti come sgabelli.

E poi un giorno alzi la testa e ti trovi di fronte ad una serie di libri perfettamente allineati; è li che ti chiedi se forsev hai guardato troppa televisione la sera prima. E invece la risposta è più piacevole di chiunque se la immagini. Se ti trovi a Kansas City (USA) e assisti a questa scena, sei nel tempio della lettura cittadina: la “Community Bookshelf”.

Si chiama così e letteralmente significa “libreria della comunità”. In questa città infatti, la biblioteca comunale è stata progettata con la forma di un enorme scaffale che ospita 22 libri in fila, grazie all’aiuto dei pannelli studiati da Dimensional Innovations; anche al suo interno la biblioteca è completamente organizzata e accessoriata per rievocare le immagini di un volume letterario. L’obiettivo è quello di far avvicinare i cittadini alla lettura, invogliandoli ad entrare in questo suggestivo luogo che si presta , nonsolo a biblioteca tradizionalmente intesa, ma anche a luogo di studio con supporto elettronico. E’ quindi una vera e propria struttura all’avanguardia, che già dal progetto si è mostrata intenta al coinvolgimento della popolazione: i libri inseriti nella facciata della Cummunity Bookshelf sono stati infatti scelti dai cittadini tramite un sondaggio democratico. Alcuni sono Platone, Shakespeare, Dickens, Tolkien, Garcia Marquez e molti autori americani fra cui Bradbury e Harper Lee

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi