Scrittori di Scrittura, la Bibbia rivista dagli autori torinesi

Il libro più venduto attualmente nel mondo, con buona pace dei vari Dan Brown o J. K. Rowling, continua ad essere la Bibbia. Nell’analizzare da vicino un testo che esprime grande valore letterario oltre che religioso, quattro scrittori torinesi hanno deciso di riscriverne un brano dando una versione più attuale e moderna di personaggi e vicende. L’iniziativa Scrittori di Scrittura parte domani con Margherita Oggero, la prima autrice nata sotto la Mole a cimentarsi nella riscrittura del Testo Sacro. Al progetto, promosso dall’Ufficio per la Pastorale della Cultura della diocesi di Torino in collaborazione con la Facoltà Teologica della città e Torino Spiritualità, parteciperanno anche Gian Luca Favetto  il18 febbraio, Silvana De Mari il 18 marzo e Elena Loewenthal il 15 aprile; con tre serate all’insegna della lettura di testi inediti pronti alla pubblicazione per Effatà. I curatori dell’evento don Gian Luca Carrega per la sezione biblica e Stefano Gobbi della Dinoitre Eventi per gli scrittori e la logistica, si augurano di poter avvicinare il pubblico a una visione nuova e innovativa del Testo Sacro per eccellenza attraverso la mano e la voce di quattro importanti letterati del capoluogo piemontese.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi