Premio Strega 2013, scelti i 12 finalisti

Sono stati diramati i 12 libri che passeranno alla finale della LXVII edizione del Premio Strega. Il Comitato direttivo del Premio Strega ha scelto:

1. Apnea,  di Lorenzo Amurri (Fandango), presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi.

2. El especialista de Barcelona, di Aldo Busi (Dalai editore), presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi.

3. Romanzo irresistibile della mia vita vera, di Gaetano Cappelli (Marsilio), presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise.

4. Cate, io, di Matteo Cellini (Fazi), presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola

5. Sofia si veste sempre di nero, di Paolo Cognetti (Minimum Fax), presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini

6. Mandami tanta vita, di Paolo Di Paolo (Feltrinelli), presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy.

7. Il cielo è dei potenti, di Alessandra Fiori (e/o), presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino.

8. Atti mancati, di Matteo Marchesini (Voland), presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey.

9. Le colpe dei padri, di Alessandro Perissinotto (Piemme), presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella.

10. Figli dello stesso padre, di Romana Petri (Longanesi), presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro.

11. Resistere non serve a niente, di Walter Siti (Rizzoli), presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone.

12. Nessuno sa di noi, di Simona Sparaco (Giunti), presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca.

Per la prima volta, nell’edizione 2013 i giurati del Premio potranno votare i loro libri preferiti attraverso il sito www.premiostrega.it, in modo sicuro e anonimo. La rosa dei candidati sarà presentata ufficialmente venerdì 10 maggio al Teatro San Marco di Benevento. La prima votazione si terrà il 12 maggio presso Casa Bellocci, sede dell’omonima fondazione, durante la quale, al voto del gruppo Amici della Domenica, verrà affiancato il voto di una sessantina di “lettori forti“, mentre la seconda votazione, seguita dalla premiazione del vincitore, si terrà giovedì 4 luglio presso il suggestivo scenario del Ninfeo di Villa Giulia.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi