La pirateria editoriale sta diventando sempre più un fenomeno in via d’espansione e l’AIE, l’Associazione Italiana Editori, ha deciso di scriverne un ebook disponibile da oggi in tutte le libreria online. Il testo, intitolato Le isole dei pirati, tratta della terminologia usata, delle distribuzioni illegali dei contenuti, del ruolo dei social e dei modelli di business che consentono ai pirati di guadagnare con contenuti altrui. L’obbiettivo di questo libro, che dal 26 febbraio diventerà anche un corso, è quello di mettere in risalto le motivazioni che stanno alla base della pirateria, le quali sono sempre legate ad uno scopo di lucro e non sicuramente all’esercizio della libertà di pensiero e discussione. L’ebook scritto da Renato Esposito, si occupa di prendere in analisi tutti i vari formati di libri pirata in circolazione e i vari canali con cui vengono pubblicizzati e venduti, non solo, tra le pagine del libro digitale sarà anche possibile leggere dei modelli di distribuzione e del vero e proprio problema della pirateria partendo dai siti utilizzati per la distribuzione di materiali.
Pirateria editoriale, un ebook e un corso per sapere tutto
10 Febbraio 2015