Non sono io, sei tu… – Mhairi McFarlane

Titolo: Non sono io, sei tu...
Autore: Mhairi McFarlane
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: HarlequinMondadori
Traduttore: Maddalena Milani
Pagine: 518
Prezzo: 14,90

Delia Moss è una ragazza in gamba, brillante e sensibile, che si divide tra il lavoro, l’amore, la vita sociale e familiare. Ha dedicato gran parte del tempo e dell’energia alla sua relazione sentimentale, investendo tutta la sua vivace creatività nel rapporto con Paul: ha cucinato per lui e per i loro amici deliziose cenette, ha arredato con estro il loro appartamento, ha fatto in modo che tutta la sua vita ruotasse intorno agli orari del pub che il fidanzato gestisce. E così, quando chiede a Paul di sposarla scoprendo invece che lui andava a letto con un’altra, la ragazza non può che chiedersi dove ha sbagliato. Delia pensa di avere la colpa per il comportamento di Paul: perché se un uomo ti tradisce, probabilmente, è perché tu non sei abbastanza per lui, o non hai dedicato abbastanza risorse alla vostra relazione, o perché ti è sfuggito qualcosa. Forse ad esserle sfuggito era il fatto che, tra i due, fosse sempre lei quella ad accontentare l’altro: “Volevo stare con Paul, così ho costruito tutto attorno a lui. Ecco perché non mi lamentavo mai del fatto che trascorresse tutte quelle ore al pub. E sarebbe stato così anche per il nostro matrimonio. Mi sarebbe bastato che lui si presentasse e pronunciasse il suo sì.” (p. 132)

Una cosa è certa: Paul si rileva una persona diversa da quella in cui la protagonista aveva riposto tutta la propria fiducia: “quello che Delia non riusciva proprio a tollerare era la sensazione strana e disarmante di non averlo conosciuto poi così bene” (p. 61). La ragazza ha bisogno di una pausa e di un cambio di prospettiva per capire se può mettere una pietra sopra quello che è successo tra lei e il suo compagno, oppure no. Un nuovo lavoro e una nuova città, Londra, in compagnia di Emma, la sua migliore amica: c’è un mondo diverso e interessante che aspetta la nostra Delia che, nonostante le difficoltà iniziali, riuscirà a ritrovare la sua frizzante voglia di vivere.

Difficoltà amorose, nuovi incontri, gag divertenti e tanto umorismo: questi gli ingredienti di Non sono io, sei tu…, un romanzo brillante che si rivela una piacevole compagnia. Ritmo veloce e stile semplice, diretto e vivace che fa divertire il lettore suscitando anche qualche riflessione. Scoprire un tradimento, affrontare il perdono e ricominciare una nuova vita: l’autrice ci racconta di come si possa superare un momento difficile come questo con forza e coraggio, sottolineando quanto peso abbiano le opinioni delle persone che ci stanno accanto e quanta importanza abbia l’amicizia, risorsa affettiva dal grande potere terapeutico. Leggere le avventure tragicomiche di Delia che, cercando di affrontare le sue paure, riesce a destreggiarsi tra le difficoltà che continuano a presentarsi, suscita un’immediata e spontanea empatia verso questa rossa spumeggiante, capace con la sua energia travolgente di cambiare le cose e le persone intorno a sé: “Dee, tu mi hai ispirato. Sei venuta quaggiù e hai spaccato. Mi hai fatto capire che tutto è possibile” (p. 486), le confida l’amica Emma. Eh sì, a volte le cose peggiori ti capitano per insegnarti la strada e aiutarti a trovare quello che ti manca nella vita, che sia il coraggio, un lavoro più vicino alle tue attitudini, qualche nuova amicizia e…poteva mancare? Un nuovo amore.

Acquista subito

Chiara Barra

Se dovessi partire per un’isola deserta, e potessi portare con me soltanto un libro...sarebbe un’ardua impresa! Come immaginare la vita senza il mistero di Agatha Christie, la complessità di Milan Kundera, la passione di Irène Nemirovsky, l’amarezza di Gianrico Carofiglio, il calore di Gabriel Garcia Marquez, la leggerezza di Sophie Kinsella (eh sì, leggo proprio di tutto, io!). Ho iniziato con “Mi racconti una storia?” e così ho conosciuto le fiabe, sono cresciuta con i romanzi per ragazzi che mi tenevano compagnia, mi sono perdutamente innamorata dei classici...che ho tradito per i contemporanei (ma il primo amore non si scorda mai)!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi