Libri al cinema: le uscite di novembre

locandina (2)

Hunger Games: Il canto della vittoria (Parte II)

Trasposizione cinematografica della seconda parte del romanzo di Suzanne Collins intitolato “Il canto della rivolta”, questo film, diretto da Francis Lawrence, narra le vicende dell’eroina Katniss Everdeen che, sostenuta dai suoi amici, insorge contro la tirannia di Capital City il cui governo è nella mani del presidente Snow. Ad affiancarla c’è anche il fragile Peeta che è soltanto uno dei tanti problemi che Katniss dovrà affrontare nella battaglia finale che risulta la più dura mai vistasi durante tutti gli Hunger Games.

“Il canto della vittoria” di Suzanne Collins, Mondadori

locandina (3)

Una tomba per le lucciole

Per la regie di Isao Takahata, questo struggente lungometraggio di animazione tratta della storia di due fratelli, Seita e Setsuko, vissuti durante la guerra che ha loro portato via la madre, morta durante un raid aereo americano compiuto sulla loro città, Kobe. Dopo aver cercato ospitalità a casa della zia ed essersene da essa andati per carenza di cibo, i due coraggiosi ragazzini provano a sopravvivere in un rifugio con delle provviste, ma il cibo presto scarseggia e dopo la notizia della morte del padre un destino crudele avrà la meglio sui due fratelli.

“Una tomba per le lucciole” di  Akiyuki Nosaka, Kappalab

locandina

Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto

Bill Condon con un cast formato da  Ian McKellen, Milo Parker, Laura Linney, Hattie Morahan e Patrick Kennedy ripercorre le file dell’ultimo caso che il 93enne Sherlock Holmes aveva risolto. La memoria labile e l’avanzare dell’età rendono però difficile la sua ricostruzione. Con l’aiuto del figlio Roger, della pappa reale e del pepe del Sichuan, il vecchio Holmes riuscirà a venire a capo della sua ultima investigazione, riscoprendo il valore e l’importanza di avere persone care al proprio fianco.

“A Slight Trick of the Mind” di Mitch Cullin, Anchor

locandina (1) Iqbal – Bambini senza paura

Michel Fuzellier e Babak Payami ripropongono la storia del bambino più tenace e coraggioso di sempre, Iqbal. Il ragazzino, di soli 10 anni, cerca di vendere pietre colorate e giocattoli per recuperare i soldi necessari per l’acquisto delle medicine per il fratello malato. L’incontro al mercato con Hakeem segnerà una svolta nella vita di Iqbal: costretto a lavorare in condizioni terribili nella fabbrica di tappeti di Guzman, Iqbal comprende che se non farà qualcosa per cambiare il suo destino esso sarà per sempre segnato da questa condizione di schiavitù. E qui comincia la ribellione che lo renderà un vero e proprio eroe.

“Storia di Iqbal” di Francesco D’Adamo, Einaudi Ragazzi

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi