Libri al Cinema dell’Estate!

LUGLIO

Tartarughe-Ninja-Fuori-DallOmbra-Poster-Ufficiale-Italia-656x1024Tartarughe Ninja – fuori dall’ombra
Quest’estate tornano sul grande schermo gli eroi della nostra infanzia, le Tartarughe Ninja create dall’bile penna di Kevin Eastman e Peter Laird nel lontano 1984. Questa nuova avventura, diretta sempre da Dave Green, è ambientata un anno dopo la battaglia che li ha visti protagonisti nella pellicola del 2014, i nostri quattro eroi sono costretti ad uscire allo scoperto e mostrarsi al mondo lasciando per sempre l’oscurità delle loro fogne. Se avete amato i vecchi fumetti della Mirage Studios, e i vecchi cartoni animato anni ’90 non potete assolutamente perdervi l’occasione di vederli al cinema nella loro nuova versione live action!
Teenage Mutant Ninja Turtles di Kevin Eastman Peter Laird, Mirage Studios

The legend of Tarzan
Sul grande schermo sono passate molte versioni questa storia, tratta per lo più dal romanzo Tarzancvzoijwuaaaefkb delle scimmie dello statunitense Edgar Rice Burroughs, scritto tra il 1911 e il 1912. La prima fu la Disney nel 1999 a realizzare un lungometraggio animato sulle imprese del giovane cresciuto dai gorilla nella giungla, a questo si sono seguito non solo altri esperimenti animati ma anche in live action. È il caso di The legend of tarzan, film del 2016 diretto da David Yates e interpretato da  Alexander Skarsgård. Non fatevi però ingannare, è vero che la storia di quello che viene nominato “il re della giungla” ci è già stata servita in tutte le salse, qui Yates decide di continuare laddove le solite pellicole tendono a fermarsi. In questo film potrete vedere un Tarzan maturo, ben lontano dalla giungla africana, e non più a torso nudo a destreggiarsi tra alberi e liane, ma in compagnia di sua moglie Jane nella giungla urbana di Londra. Un Tarzan atipico rispetto a quello a cui ci hanno abituato, ma che non mancherà di riscoprire la sua vera natura quando viene mandato come emissario in Congo.
Tarzan delle scimmie di Edgar Rice Burroughs, Mondadori

Cell_2016_film_poster_2Cell
Il film tanto atteso, che segna il ritorno sul grande schermo di Stephen King insieme a uno dei suoi grandi romanzi, è finalmente arrivato, il 13 luglio esce in Italia Cell. In questa pellicola l’intramontabile Stephen  ricopre  anche il ruolo di co-sceneggiature insieme ad Adam Alleca diretti delle abili mani di  Tod Williams. Se siete già fan incalliti del re del thriller sapete già cosa aspettarvi da quest’ultima fatica, Cell è un romanzo di fantascienza catastrofica, scritto da King nel 2006 dopo un periodo di crisi creativa. Un misterioso segnale, diramato attraverso la rete dei telefoni cellulari, penetra nelle menti di quasi tutti gli esseri umani trasformandoli in bestie assassine. Clay Riddell, disegnatore di fumetti scampato al segnale, cerca di sopravvivere con l’aiuto di alcuni superstiti e di ritrovare il figlio prima che anche questi accenda il cellulare. Una trama attuale più che mai vista la nostra dipendenza dai nostri smartphone, che sarà capace di tenervi incollati alle poltrone del cinema.
Cell di Stephen King, Sperling&Kupfer

AGOSTO

Equals
Sì sa, l’Estate è il periodo migliore per rispolverare qualche bel classico intramontabile di cui troppoEquals spesso rimandiamo la lettura durante l’anno. Ma se siete ancora indecisi Agosto vi porta consiglio con Equals, una rivisitazione “moderna” di 1984 di George Orwell, con  Nicholas Hoult e Kristen Stewart nel ruolo dei due giovani amanti. Avete capito bene, il regista  Drake Doremus ha deciso di rivedere il classico di Orwell in una chiave romantica mostrando la storia dei due giovani Silas e Nia che dopo anni privi di sentimenti scoprono l’amore. Questa scelta ha già fatto torcere il naso ai puristi del genere, accusando il regista di voler degradare un capolavoro letterario come 1984 a una mera storiella adolescenziale. Agli spettatore l’ardua sentenza.
1984 di George Orwell, Mondadori

suicidesquad-poster-team-xeyesSuicide Squad
Gli appassionati del genere aspettano questo film da troppo, e manca solo un mese per potercelo finalmente gustare in sala. Stiamo parlando di Suicide Squad (la squadra suicida) che chiama a raccolta tutti super cattivi dell’universo DC Comics dall’ente governativo chiamato Task force X. Con un cast stellare capitanato da Jared Leto chiamato ad interpretare il Joker, e con Davide Ayer alla regia il successo è garantito.
Suicide Squad, DC Comics

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi