Le amiche di sempre – Sue Hincenbergs

Titolo: Le amiche di sempre
Data di pubbl.: 2025
Traduttore: Annalisa Carena
Pagine: 404
Prezzo: € 19,90

Quattro coppie sposate da più di trent’anni e da sempre amiche. Quattro mogli che condividono ogni pensiero, esperienza, momento, bello o brutto che sia. Quattro mariti ugualmente legati fra loro: Hank, responsabile del locale Casinò e marito di Pamela; Dave, addetto alle slot machines dello stesso Casinò, marito di Marlene; Larry, dirigente bancario, marito di Nancy; Andre, proprietario di un servizio di corrieri, marito di Shalima. Potrebbero essere matrimoni, se non pieni di entusiasmo dopo tanti anni, almeno sereni, ma così non è. Per colpa di un investimento sbagliato nel quale Hank ha trascinato gli amici, nessuno di loro ha più risparmi e sono costretti a lavorare, mogli comprese, per sopravvivere. E le signore, questo non l’hanno perdonato ai mariti! Continuano a vedersi, organizzare feste in giardino, ma l’astio che li divide è palpabile e si somma a tutti quei piccoli e grandi disappunti e rabbie reciproci per richieste non soddisfatte – garage da svuotare, cespugli da tagliare, figli omosessuali da accettare, diete non volute da seguire – che caratterizzano molte coppie di lunga durata. 

Finché un giorno Dave muore in modo assurdo, schiacciato dalla vecchia porta del garage mai svuotato. Un caso o un omicidio? La polizia lo archivia come un orribile incidente. Marlene, la moglie, scopre di poter incassare un’assicurazione da un milione di dollari che pone fine alle sue preoccupazioni per il futuro. E le altre signore? Be’, di colpo scoprono che i loro vituperati mariti hanno stipulato identiche assicurazioni anche per loro. Dunque, non sarebbe perfetto se Hank, Larry e Andre tirassero le cuoia? Già, ma come fare? Magari assoldando un killer. E chi meglio del barbiere dei mariti, il salvadoregno Hector Chavez dagli occhi di ghiaccio? Nel frattempo, Hank non è per nulla convinto che Dave sia morto per caso. Con lui e gli altri amici, ha organizzato una colossale truffa ai danni del Casinò al momento diretto da Padma Singh, spedita lì da Mumbai dalla terribile, ricchissima e mafiosa madre. Forse sono stati scoperti e Dave è stato solo il primo a morire, poi toccherà a loro. Devono sparire insieme ai milioni rubati e chi meglio di Hector Chavez può aiutarli.

Parte da qui una girandola esilarante di malintesi, colpi di scena, fughe e ripensamenti in cui tutti, senza eccezione, sono coinvolti e che i lettori scopriranno con vero divertimento. A far da corona ai protagonisti un cane di travolgente simpatia, Elmer, la moglie di Hector, Brenda Palumbo, capo della sicurezza del Casinò e sodale del marito, nonché un super cattivo in arrivo dall’India. 

Una lettura estiva, dirà qualcuno, ma come ogni libro che si rispetti anche questo esordio di Sue Hincenbergs, ex produttrice televisiva, ha una sua morale che risiede nel mostrare l’incapacità di tante coppie consolidate di conoscere davvero il partner e, spesso, nonché l’errore di sottovalutarne le capacità. E poi, ciascuno dei protagonisti finisce per mostrarsi migliore di quel che è, come è vero che sovente tante storie nascono da un gigantesco malinteso. Buon divertimento!

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi