La ragazza di luce – Germano Antonucci

Titolo: La ragazza di luce
Data di pubbl.: 2025
Pagine: 196
Prezzo: €16,00

A Lume, un piccolo paese nell’entroterra della provincia italiana, una frana si abbatte sulle case e la vita cambia.

Gli abitanti chiamano quel doloroso evento la Catastrofe. Tra le macerie nei pressi della croce da cui è possibile vedere tutto qualcuno giura di aver visto una figura piena di luce.

La notte della Catastrofe è densa di mistero e suggestione e non si capisce bene cosa sia successo dopo il crollo.

Germano Antonucci con La ragazza di luce firma il suo libro d’esordio.

Un romanzo che somiglia a noir ma è un libro di formazione in cui Nina, Ruben e Niccolò, tre adolescenti in cerca della verità, cercano di ricostruire i fatti mille giorni dopo la Catastrofe.

La madre di Nina è scomparsa dopo la frana, il padre di Ruben muore misteriosamente in un incidente.

I tre ragazzi cominciano a indagare, vogliono conoscere la verità intorno alla presunta apparizione della ragazza di luce e alla morte sospetta del padre di Ruben.

Con una scrittura incalzante Antonucci costruisce un racconto coinvolgente in cui l’introspezione dei tre giovani personaggi si misura in un confronto serrato con hi numerosi enigmi che la notte della Catastrofe nasconde.

La ragazza di luce è un romanzo di mistero e di formazione e sia Nina che Ruben hanno un debito in sospeso con la verità. Entrambi vogliono sapere che cosa per successo realmente ai loro genitori, perché sono convinti che nulla è come sempre e dietro il mistero della ragazza di luce si nasconde quello che cercano.

Cosa si nasconde dietro il mistero della ragazza di Luce? Che fine ha fatto la mamma di Nina? Il padre di Ruben, che di professione fa il giornalista, è davvero morto in un incidente?

Nina e Ruben incominciano a indagare, sanno che  verità è un’altra.

Si aggirano tra le macerie della Case morte in cerca di indizi per venire a capo di tutto e intanto fanno i conti con la memoria dei genitori scomparsi, cercando sempre di non perdere di vista l’obiettivo: fare chiarezza sui fatti accaduti nella notte della Catastrofe, capire prima di tutto quali rapporti ci sono tra la fantomatica ragazza di luce e la scomparsa dei loro genitori.

Il finale a sorpresa chiarirà tutto.

La ragazza di luce si svolge nel tempo di un’estate e il mistero sulla notte della Catastrofe troverà la sua spiegazione, anche se la coscienza di Ruben e Nina resterà dilaniata dal dolore e dal vuoto («Un vuoto di terra smottata che incombe su di loro») di un’assenza genitoriale.

Un vuoto d’amore con cui saranno costretti a fare i conti con tutta la vita.

Convince l’esordio di Germano Antonucci.

La ragazza di luce è un romanzo capace di suggerire diversi spazi emozionali.

Antonucci sa rendere vivi i personaggi e attraverso la loro azione noi lettori ci troviamo a fare pare di una vicenda che sentiamo nostra fino all’ultima pagina.

Ti potrebbero interessare...

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi