Il Sole 24 ORE racconta la letteratura americana contemporanea con “Coast to coast”, 20 titoli della migliore letteratura USA degli ultimi cinquant’anni Dal 6 Marzo, Il Sole 24 Ore porta in edicola, ogni mercoledì, la migliore letteratura americana degli ultimi cinquant’anni con la collana “Coast to coast”: 20 romanzi che raccontano un viaggio all’interno dell’articolato mondo della letteratura americana contemporanea. Una sorta di panoramica sui maggiori esponenti del Genere e sui romanzi più significativi, con particolare attenzione al periodo che va dagli anni Novanta ad oggi. Noir, fantascientifici, racconti di vita; diverse le tematiche abbracciate da questi autori, famosi e da scoprire, e che, hanno avuto il merito di trasportare il lettore nel grande sogno americano, ma hanno contribuito, anche, a smontare l’idilliaca immagine della società americana moderna, mettendone in luce le tante contraddizioni. Comincerà, Mercoledì 6 Marzo con il capolavoro del 1985 di Paul Auster, “Trilogia di New York”; l’autore racconta New York attraverso tre episodi, “Città di vetro”, “Fantasmi” e “La stanza chiusa”. Tre “detective-stories” eccentriche e avvincenti in cui Paul Auster inventa una sua New York fantastica, un “nessun luogo” in cui ciascuno può ritrovarsi e perdersi all’infinito La collana presenta i più grandi romanzieri americani, come Philip Roth, Raymond Carver, Richard Yates con il suo capolavoro “Revolutionary Road”, divenuto un film di successo; e ancora l’autore de “La sottile linea scura”, Joe R. Lansdale; Brett Easton Ellis; il premio Pulitzer 2011 Jennifer Egan con “Il tempo è un bastardo”, e molti altri.
I volumi saranno in edicola ogni Mercoledì a € 9,90 in aggiunta al prezzo del quotidiano Il Sole 24 Ore. Altre informazioni sono disponibili sul sito: www.ilsole24ore.com/coastocoast .
Mi interesserebbe qualche notizia in più, ma non sono riuscita a trovare niente sul sito del sole24ore e anche il link da voi riportato non porta a una pagina esistente!
Sapete dove posso trovare piano dell’opera e simili?
Ciao Chiara, in realtà lo attiviamo oggi perché volevamo essere sicuri della sequenza delle opere pubblicate. Dovrebbe essere attivo al più presto.
Grazie mille per il tuo interesse e grazie agli Amanti dei Libri!
Elettra Occhini
Ufficio Stampa Il Sole 24 Ore
elettra.occhini@ilsole24ore.com
Grazie a te 🙂
VI TROVO MOLTO UTILI ,HO POTUTO LEGGERE E RILEGGERE VECCHI CLASSICI IN LINGUA PER 80cent. AUGH!!!!!!!!!!!
SPALMATE DI CULTURA IL MONDO,FORSE CI SARÀ SPERANZA-
INTANTO CI AGGIORNIAMO SUL PRESENTE E A VOLTE A VOLTE SI TROVA UN TESORO….SOGNO UN GRAND’INCONTRO PER CAMPARCI SOPRA UN ANNO.
CIAO,REDAZIONE.
Proprio ora che sto facendo un corso di letteratura angloamericana. Molti degli autori sono da studiare per l’esame. Quelli del sole24ore mi ssspiano.