Il matrimonio del mio amico Joe – Silvano Bertaina

Titolo: Il matrimonio del mio amico Joe... E altri racconti
Autore: Bertaina Silvano
Casa Editrice: Impressioni Grafiche
Genere: Umorismo
Pagine: 159
Prezzo: 10.00 €

Tutti sappiamo dell’importanza che ha per gli sposi e relative famiglie un matrimonio, perciò la sua organizzazione mira a fare in modo che sia il giorno più felice della vita della coppia che sta per compiere il grande passo. Dunque, tutto, proprio tutto, viene fatto perché quel giorno sia semplicemente perfetto! Così quel 24 luglio, su un calesse trainato da cavalli bianchi, arrivò la sposa, la futura moglie di Joe. Quello che successe da quel momento in poi viene raccontato da un amico dello sposo e di cose ne succedono davvero tante.

La storia è veramente divertente, dissacrante quasi, con tutte le caratteristiche del racconto umoristico: quindi un testo in cui la fantasia scavalcando la realtà e sovvertendo la logica dei fatti diventa pura fonte di divertimento. Tanti sono gli ingredienti, tra cui l’assurdo e il finale a sorpresa. Sono più che convinta che prima di noi lettori, nell’elaborare questa storia, si sia pazzamente divertito l’autore; ha giocato con le parole, ha sviluppato all’ennesima potenza la sua creatività ed ha enfatizzato la narrazione non solo con lo scopo di farci divertire, ma soprattutto di farci riflettere su un momento della vita, in questo caso sul matrimonio.

Eddie è l’amico, che si ritrova a ricordare proprio con Joe, lo sposo, il giorno del  comicissimo matrimonio. Una serata amarcord dove “è sempre bello ricordare i ricordi”, “in una birreria che non chiude mai, una 24h dove i clienti vanno, vengono, si servono[…]Si sono rivisti dopo più di dieci anni, trovandosi cambiati e sempre uguali. Ognuno di loro ha visto nell’altro i segni dell’invecchiamento, facendo finta di nulla. Nessun Commento. Solo voglia di raccontarsi. Di ricordare i ricordi”(pag.122) . Le vicende narrate vengono suddivise in capitoli, ognuno dei quali rappresenta un momento della giornata fatidica. Eddie le racconta per noi lettori che ancora non siamo a conoscenza dei fatti, ma al termine di ogni episodio Eddie e Joe, nella serata amarcord, commentano quei ricordi. Quindi due narrazioni: obiettiva (diciamo così) la prima, ricca di sentimentalismi più o meno nascosti la seconda. Completano il libro tre brevi raccontini, tre piccoli capolavori di umorismo.

Gli innumerevoli personaggi che popolano questo palcoscenico sono tutti ben connotati; ognuno rappresenta una piccola caricatura. L’autore ha avuto anche la collaborazione di Maria Boschero che, con le sue illustrazioni, li ha raffigurati accentuando alcuni tratti tanto da renderli ancor più caratteristici. Così, di tanto in tanto, tra una pagina e l’altra, sbucano Joe e la sposa, i familiari di questa, piuttosto che Don Pinguino chiamato a celebrare il matrimonio e i vari invitati in numero impressionante. E per quanto già siano singolari i personaggi, ancor più particolari sono le situazioni in cui vengono a trovarsi.

Inutile una breve sinossi: Il matrimonio del mio amico Joe deve essere letto perché tutti i riti, le tradizioni, le mode, insomma tutti i momenti di quel giorno vengono presi di mira e “messi alla berlina”. La lettura è scorrevole ed esilarante, divertentissima. Una lettura in cui immergersi quando si è un po’giù di tono e quando si desidera una pausa rigenerante. Assolutamente da consigliare anche a chi un matrimonio ha in programma, tanto per… magari “prevenire”.

 

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi