Il Dio del fuoco – Paola Mastrocola

Titolo: Il Dio del fuoco - Paola Mastrocola
Pagine: 232
Prezzo: 19 euro

Paola Mastrocola reinterpreta il mito di Efesto come un’emozionante parabola umana. Dalla violenta caduta dall’Olimpo, causata dal rifiuto materno di Era, fino alla salvezza negli abissi marini dove Teti ed Eurinome lo allevano, Efesto emerge come figura emblematica della solitudine forgiata dal dolore

Abbandono e identità: Efesto porta dentro di sé una ferita incurabile: è rifiutato alla nascita, ma imparà a forgiare metalli come risposta al dolore, trasformando la mancanza in arte  .

Arte come riscatto e redenzione: La sua abilità nel creare automi e costruire città sull’Olimpo diventa mezzo non solo di sostentamento, ma di espressione della propria ferita interiore  .

Il potere della verità e dell’amore: Scoprire le proprie origini e affrontare la verità diventa per Efesto una sfida esistenziale. L’amore—quello materno adottivo o desiderato—rimane ambivalente, fonte di conforto ma anche di catene emotive.

Mito come specchio della vita moderna: Mastrocola ci mostra che i miti parlano di noi: le lotte, i rimpianti, la ricerca di appartenenza. La grandezza dei dèi fa da specchio alle nostre fragilità quotidiane.

Prosa intensa e poetica, mai frivola o eccessiva. La scrittura scorre con fascino, capace di toccare corde profonde senza mai risultare magniloquente  .

La narrazione riesce a essere al tempo stesso letteraria e accessibile, intensa nelle immagini e radicata nella vita contemporanea  .

Il Dio del fuoco è un romanzo che intreccia mito e contemporaneità, mettendo al centro la figura di un dio imperfetto, emarginato eppure straordinariamente umano. Efesto diventa simbolo della condizione umana: il bisogno di affermarsi, di essere riconosciuti, di trovare senso nell’assenza. La prosa raffinata e sensibile di Mastrocola ci accompagna in un viaggio emotivo, intellettuale e spirituale.

!

Ti potrebbero interessare...

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi