Il club delle lettrici – Renate Dorrestein

Titolo: Il club delle lettrici
Autore: Dorrestein Renate
Data di pubbl.: 2018
Casa Editrice: Guanda
Genere: Romanzo
Traduttore: Laura Pignatti
Pagine: 166
Prezzo: 16,50

Renate Forrestein è l’autrice del romanzo Il club delle lettrici pubblicato da Guanda edizioni. La storia narra le vicende di sette amiche olandesi di mezza età amanti della lettura. Queste donne partecipano a serate letterarie in un club per lettrici da loro fondato e, come massima aspirazione, si iscrivono a una crociera nei mari della Scozia organizzata da un autore che tutte considerano il migliore del secolo.

In comune queste donne hanno la passione per i libri di Gideon de Wit, autore “amato sin dal suo primo romanzo”. E quando una di loro propone una crociera letteraria “Nello spirito di Moby Dick” a guida di de Wit all’istante decidono di parteciparvi. Fervono i preparativi: in fretta e furia leggono il suo ultimo romanzo ma nel contempo si buttano anche a capofitto nella lettura di Melville pensando che presto sarebbero salite a bordo di un’imbarcazione come il Pequod e che il tanto idolatrato autore sarebbe stato il novello Achab. L’avventura le elettrizza al massimo “eravamo sempre più eccitate alla prospettiva di averlo tutto per noi per due settimane. Non vedevamo l’ora di sentire dalla sua bocca tutti gli aneddoti che conoscevamo già” (pag.38) anche se qualche dubbio su quest’uomo si insinua nelle loro menti per certi atteggiamenti che avevano avuto modo di riscontrare come quando aveva sbraitato contro la regina in occasione della consegna di un prestigioso premio. Già nella traversata di trasferimento dall’Olanda alle coste scozzesi, luogo di partenza, il tempo non si mostrava per nulla clemente tanto che “la pioggia continuava a battere contro gli oblò”. Una prima grande delusione l’ebbero quando ad accoglierle non si presenta il de Wit ma un suo incaricato con il compito di condurle all’imbarco. Solo più tardi compare l’autore ma la constatazione che il suo aspetto fisico è molto diverso da come appare sulle quarte di copertina dei suoi romanzi crea nelle donne ulteriore amarezza. E per giunta risulta anche meno simpatico di quanto si può intuire dalle pagine dei suoi libri.

L’autrice ci ha regalato una lettura piacevole. Le pagine de Il club delle lettrici si divorano perché stimolano a scoprire cosa riserva questa crociera. Le lettrici sono così strambe e diverse tra loro che da ognuna ci si può aspettare qualsiasi cosa e gli eventi che si succedono non fanno che aumentare il desiderio di conoscere il seguito a cominciare da quando l’imbarcazione prende il largo e, ormai piuttosto lontana dalla costa, viene sorpresa da una tempesta. Si comincia ad imbarcare acqua e “arrivate sul ponte ci rendemmo conto di quanto la pioggia, il vento e le onde si fossero impadroniti della Maizena. […] Nonostante il frastuono degli elementi, si sentiva che il motore doveva essersi spento” (pag.84). E quando la situazione precipita:“ora ci dibattevamo al buio nelle acque scozzesi mentre cercavamo con tutte le nostre forze, per dirla blandamente, di rimanere a galla con l’aiuto di qualche relitto galleggiante” (pag.89). La narrazione si fa via via sempre più incalzante con il povero Gideon gravemente ferito. L’avventura è ricca di colpi di scena e l’epilogo è quanto di più irresistibile si possa immaginare cosicché la lettura scivola veloce. Renate Dorrestein ha lasciato su queste pagine la traccia di una sottile e garbata ironia.

Un consiglio a tutti coloro che decideranno di cimentarsi nella lettura de Il club delle lettrici: le ultime trenta  pagine sono dedicate alle note. Non interrompete di volta in volta per andarle a consultare perché sono delle vere e proprie spiegazioni, meglio leggerle tutte prima oppure dopo in quanto formano da sole una piccola guida sulla Scozia. Leggete il romanzo, lo divorerete con piacere in due orette.

0

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi