Per sempre.
Un “classico” della letteratura mistica, introdotto dalla prefazione di una delle poetesse più celebri degli ultimi anni: Rupi Kaur (con 3,8 milioni di followers su Instagram) presenta lo scritto di Gibran dei primi anni del 1900, come un libro che insegna, che torna, che ispira. Che risponde alle domande della vita. Sono 26 prose, in forma di dialoghi, che affrontano temi di vita quotidiana sui quali l’uomo si interroga nel profondo. È stato rinominato il “breviario per laici” e oggi come ieri, risulta sempre di grande attualità.
Il Profeta
12 Dicembre 2019