La VII edizione di Frontiere Letterarie, il festival che abbatte i confini letterari e geografici, ha aperto i battenti lo scorso 19 settembre e proseguirà fino al 22 novembre 2014.
Ideato e sostenuto dal Comune di Malnate e dal Comune di Binago vede quest’ultimo impegnato come Ente Capofila al cui seguito, quest’anno, hanno aderito i Comuni di Albiolo, Cairate, Cavallasca, Gazzada Schianno, Valmorea, Vedano Olona.
Il calendario per questo fine settimana è ricco di eventi: si parte questa sera, alle ore 20.30, presso il Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comasco, con l’incontro “Un tè con le amiche” dove Maria Venturi, giornalista e scrittrice, dialogherà insieme a Sara Cerrato.
Domani invece, dalle 20.40 alle 22.30, nella sala incontri della Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno, avrà inizio “Apri un libro: ne succedono di tutti i colori ;)”, una mostra di libri adatti a porsi “in gioco” per fare della lettura un dono, che proseguirà fino al 10 novembre negli orari di apertura della biblioteca.
“In arte Liala”, invece, animerà la serata di sabato 18 ottobre: lo spettacolo, della Compagnia “Teatro in Mostra” con Laura Negretti, si svolgerà nel Teatro Aurora di Olgiate Comasco, alle ore 20.30.
Si tratta di una commedia rosa dalle sfumature melò, una storia d’amore, oltre che un omaggio a Liala ed alla sua vita romanzesca ma anche una pièce dalle atmosfere eleganti e romantiche che si ispira alla vita vera della regina dei romanzi rosa.
Infine, domenica 19 ottobre, alle ore 18.00, verrà presentato il libro di Giovanni Cocco “Il bacio dell’assunta” durante l’evento “Il lago tra le pagine” a Gaggino; e a seguire “Il lago a tavola” con una piccola degustazione di prodotti locali.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.frontiere-letterarie.it dove sono disponibili news sul festival, le schede degli scrittori e la rassegna fotografica delle precedenti edizioni, e per concludere ricordiamo che tutti gli eventi di Frontiere Letterarie sono a ingresso libero.