
Autore: Diotallevi Francesca
Casa Editrice: Neri Pozza
Genere: Romanzo
Pagine: 220
Prezzo: 16,00
Costruire un romanzo su un tema caro alla letteratura di ogni tempo: l’amore. Questo è ciò che ha fatto Francesca Diotallevi in Dentro soffia il vento. Non una storia sdolcinata, ma affascinante nella sua durezza e capace di intrappolare il lettore nelle sue pagine tanto che si è aggiudicata il premio Neri Pozza Fondazione Pini.
Nel borgo di Saint Rhémy, in Val d’Aosta, dove le case sono affastellate le une sulle altre, l’autrice ha ambientato la vicenda. Il libro è narrato in prima persona ed ogni capitolo è scandito dalla voce di un personaggio. Dunque tre voci narranti. La prima è Fiamma, la ragazza dai capelli rossi che tutti considerano una strega e che vive sola in un capanno nel bosco ai margini del paese, personaggio avvolto da un alone di mistero accattivante, la vera protagonista della storia, l’anima stessa del libro, il fil rouge che unisce tutti i personaggi. Quindi troviamo Yann montanaro coriaceo e impenetrabile e poi Agape, il giovane reverendo giunto in paese per sostituire l’anziano parroco. Da quando Raphael, fratello di Yann e unico amico di Fiamma, è partito per la guerra senza più farvi ritorno, le giornate della giovane scorrono nella più completa solitudine. Gli abitanti del villaggio si rivolgono a lei per avere dei rimedi curativi che prepara con erbe, fiori e radici, arte appresa dalla mamma ormai morta, ma la processione al suo casolare avviene soltanto di notte quando l’oscurità protegge i valligiani da occhi indiscreti, perché nessuno in paese ammetterebbe mai di servirsene. Per ignoranza e superstizione tutti la tengono a distanza credendola una figura demoniaca. La ragazza ama Yann, uomo indurito dal dolore per la morte in guerra del fratello , che ha eretto un muro invalicabile nei confronti del resto del mondo. Yann e Fiamma si amano: il sentimento è sotto gli occhi di tutti, ma loro cercano in tutti i modi di arginarlo così si evitano, si trattano male, si detestano. Yann, rimasto zoppo in seguito ad una valanga fu salvato proprio dalle mani della ragazza che lo amò sin dal primo istante in cui i loro occhi si incontrarono. Un giorno giunge a St.Remy, con bauli pieni di libri e una fede poco salda, don Agape. Porta il peso di una scelta, quella di aver preso i voti, fatta forse non per vocazione ma come conseguenza diretta di una condizione familiare e di un destino seguito per dovere. In paese deve fare i conti non solo con il suo predecessore superbo e arrogante, ma anche con tutta la comunità che lo guarda con diffidenza. In tutta la narrazione i punti di vista dei tre protagonisti si avvicendano, trasportandoci in un viaggio tra gli amori, le superstizioni, i boschi e la neve di una storia che ha del magico, che avvince e conquista il lettore.
Amore e odio si rincorrono per tutto il romanzo, alternandosi e mescolandosi. L’intreccio è perfetto perché si possono trovare tutti gli ingredienti che incuriosiscono, trasportando il lettore in altri mondi che si riescono a vivere solo attraverso i libri. Impossibile non lasciarsi coinvolgere e commuovere. La prosa si avvale di uno stile poetico, mai superficiale, che tocca l’anima con riflessioni profonde. Le descrizioni sono curate, ricche di particolari e suggestive, narrate con un ritmo che ricorda le storie raccontate dinanzi al camino. I luoghi sono intrisi di personalità. I personaggi, dall’impronta umana, emergono con tutte le loro debolezze, sempre alle prese con un’anima che pare non si possa addomesticare. I sentimenti appaiono vivi e palpitanti. L’autrice ha messo l’accento sulla psicologia dei personaggi, indagando in profondità l’animo umano. Dentro soffia il vento è una storia in cui amore e amicizia sembrano talvolta la stessa cosa, dove la superstizione e le credenze sembrano rendere cieche le persone. E’ un romanzo completo che affronta tematiche legate alla vita, alla religione, alla famiglia, alla società e al pregiudizio che a volte impedisce di guardare alle cose per quello che sono. La narrazione molto delicata ma struggente coinvolge fin dalle prime pagine travolgendo il lettore con una ridda di emozioni che avvolgono di commovente felicità.